Photogallery: Festival TIME IN JAZZ 2019 in Sardegna ideato e diretto da Paolo Fresu

Di Annamaria De Crescenzo

Foto: Gabriele Lugli http://www.gabrielelugli.com 

 

Da mercoledì 7 agosto  a venerdi 16 agosto si è svolta  l’edizione 2019 del Festival Time in Jazz, giunto quest’anno alla 32 edizione, tra i meravigliosi luoghi di Berchidda (Ss) e altre località del nord Sardegna.
L’evento è iniziato già a  bordo della motonave della Sardinia Ferries in viaggio da Livorno a Golfo Aranci con la musica della Funky Jazz Orkestra e di Zoe Pia e con l’omaggio a Fabrizio De André a L’Agnata con Danilo Rea e ospiti.
Tantissime le location di quest’anno: Ardara, Arzachena, Bortigiadas, Budoni, Cheremule, Erula, Golfo Aranci, Loiri Porto San Paolo, Mores, Nulvi, Olbia, Ploaghe, Porto Rotondo, Posada, San Pantaleo, San Teodoro, Telti, Tempio Pausania, Tula, tutte frequentate da tantissimi appassionati innamorati della musica jazz ma anche di tantissimo pubblico incuriosito dalla particolarità di tale Festival, che si realizza in luoghi decisamente affascinati, immersi nella natura più bella della Sardegna.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tema di quest’anno è stato  “Nel mezzo del mezzo“, come “un’isola, la Sardegna, che sta idealmente tra l’Africa e l’Europa“, spiega Fresu nella sua presentazione: una “Terra di mezzo” in quell’”oceano contemporaneo delle nuove migrazioni degli anni Duemila” che è il Mediterraneo.

Quella di quest’anno è stata un’edizione particolarmente ricca e assortita, con una fitta serie di eventi musicali che si  sono avvicendati  in tutti gli orari della giornata e  in spazi e scenari anche diversi gli uni dagli altri: la grande arena allestita, come sempre, nella piazza centrale di Berchidda, Piazza del Popolo, teatro dei concerti serali in programma dall’11 a Ferragosto, e i siti degli altri centri in cui il festival fa tappa con i suoi concerti.

E, accanto alla musica, un ampio scenario di iniziative diverse: presentazioni di libri e novità editoriali, azioni di promozione e sensibilizzazione ambientale, laboratori e spettacoli per bambini, la consueta rassegna di film documentari curata dal regista Gianfranco Cabiddu, e altro ancora.

Info e dettagli dell’evento su  www.timeinjazz.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

In Allegato le gallery una delle bellissime foto scattate dal nostro fotografo di Redazione nonchè inviato speciale dell’evento Gabriele Lugli, al quale manifestiamo il nostro Benvenuto in AroundEventi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.