ALBERTO LA NEVE – NIGHT WINDOWS

 

di Giorgio Borrelli

Sabato 1 giugno 2019 uscito ufficialmente l’album Night Windows, disponibile sia in copia fisica che su piattaforma digitale, e rappresenta il nuovo album del sassofonista e compositore Alberto La Neve.
L’autore si ispira all’artista statunitense Edward Hopper.

Questi utilizzò composizioni e tagli fotografici simili a quelli degli impressionisti che aveva visto dal vero a Parigi, ma di fatto il suo stile fu personalissimo e imitato a sua volta da cineasti e fotografi.
L’opera di Hopper era rivolta ad un forte realismo, sintesi della visione figurativa combinata con il sentimento struggente e poetico che egli percepiva nei suoi soggetti.

Ecco dunque spiegato il valore dicotomico che Alberto La Neve cristallizza in questo lavoro dal taglio fortemente suggestivo.

L’album è pubblicato dall’etichetta indipendente “Manitù Records” e vede la partecipazione di Fabiana Dota che nel terzo brano dal titolo “Room in Brooklyn”, con la sua voce, impreziosce ulteriormente l’egregio lavoro svolto dal sax di La Neve.
Con “Night Windows” l’autore traspone in musica il talento visioniario di Hopper e ci catapulta in una fumosa metropoli dove luci, colori, suoni e odori giugono diretti, come un’opera cinematografica.
Il lavoro comprende otto brani originali, tutti frutto del talento creativo di Alberto La Neve che con i suoi sax soprano e tenore ci regala tratti di un brulicante e frenetico scorcio di vita quotidiana tra le strade e le abitazioni della città.
L’utilizzo di attrezzature elettroniche rappresenta solo la minima parte dell’approccio creativo di Alberto La Neve che le adopera moderatamente e sempre e solo al servizio delle composizioni.

Un album introspettivo, fluttuante e onirico.

Un lavoro non catalogaile in un preciso stile o genere musicale ma che vale la pena di possedere per l’originalità ed il talento dell’autore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.