Spazio ZTL – “La Finestra” di Michele Santeramo Spettacolo teatrale – Martedì 9 luglio
Martedì 9 LUGLIO 2019 Ore 21.00
Spazio ZTL – ZurzoloTeatroLive
Via Giuseppe Piazzi n° 59
80137 – Napoli
“La Finestra”
Racconto di Michele Santeramo
Spettacolo del Laboratorio Estivo di Teatro per ragazzi
A cura di
Manuela Renno
Maria Grazia Cappabianca
Con la partecipazione di: Adriano Zannetti, Alina Aiello, Alessandro Riccio, Annamaria Di Febbraro, Daphne Marciano, Flora Polcari, Gabriele Galliano, Giorgio Saggiomo, Leone Valentino, Lucrezia Cantalino, Matteo Grimaldi, Marta Miraglia, Mirta Vecchia, Nadir Massimino, Sebastiano Sica, Sofia Zurzolo
L’enorme successo del Festivaldera 2019, svoltosi a Pontedera dal primo al 16 giugno, ha visto il musicista Marco Zurzolo come compositore, arrangiatore ed esecutore della colonna sonora di tutti gli spettacoli e il drammaturgo e scrittore Michele Santeramo come autore dei testi che hanno animato le storie raccontate in questo festival. Da questo incontro tra musica e scrittura e dal connubio di due grandi artisti nasce il progetto del “Laboratorio Estivo per ragazzi” svoltosi alla ZTL dal primo luglio e che avrà la sua conclusione nello spettacolo che si realizzerà Martedì 9 luglio 2019 alle ore 21.00 allo ZurzoloTeatroLive, alla presenza di Marco Zurzolo, Michele Santeramo e degli organizzatori del Festivaldera.
Il laboratorio, completamente gratuito e diretto da Manuela Renno, responsabile dello ZurzoloTeatroLive e Maria Grazia Cappabianca, collaboratrice attiva dello Spazio ZTL, ha visto la partecipazione di 16 ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 18 anni. Il laboratorio ha previsto la riscrittura del racconto “La Finestra” di Michele Santeramo sotto forma di copione teatrale; la scelta di scenografia, costumeria e messa in scena; la realizzazione delle musiche che faranno da colonna sonora allo spettacolo, tutto interamente realizzato ed ideato dai ragazzi.
Questo progetto si inserisce nell’obiettivo dello Spazio ZTL di voler creare una realtà che costruisca ambiti culturali forti e sensibili, dove i bambini ed i ragazzi possano esprimere liberamente la loro artisticità, in un ambiente stimolante ed aggregante che mira alla costruzione di ambiti di lavoro educativi e sani.
Ingresso Libero
Per Info: 3923915529 – 0810331974