Jack & Rozz all’Avella Art Festival Musica al Parco ad Avella
Sabato 20 maggio la seconda serata di “Musica nel Parco” che si avvale della consulenza musicale di Lucio Belloisi e che fa parte dell’Avella Art Festival, rassegna di Cultura, Musica, Arte e Spettacolo che offrirà fino a settembre diversi spettacoli e momenti culturali ad Avella, e diretta dal Direttore Artistico Paolo Romano, organizzata dal Comune di Avella e cofinanziata dalla Regione Campania.
Nonostante le difficoltà atmosferiche, gli oganizzatori non hanno voluto annullare il concerto in programma per la serata dei Jack & Rozz, spostando il concerto all’interno del Teatro Biancardi.
Il gruppo “Jack & Rozz” formato da Alessandro Tedesco al trombone, Pino Melfi alla tromba, Giovanni Francesca alla chitarra elettrica, Frank La Capra al basso elettrico, Giampiero Franco alla batteria, Ileana Mottola voce), pur provenendo da esperienze di vario genere, hanno al centro del loro stile musicale il jazz. In questo progetto hanno deciso di partire proprio del jazz per rielaborare , in un modo assolutamente originale, alcuni dei brani più conosciuti del rock, stravolgendoli nella metrica, nel sound e nell’armonia stessa del brano.
Il concerto è iniziato con “Manic Depression” di Jimi Hendrix, per poi presentare “Black Night” dei Deep Purple, e scatenarsi in un’inedita versione di “Satisfacion” dei Rolling Stones che ha accolto i consensi del pubblico presente. La voce di Ileana Mottola, smessi per una volta i toni del jazz classico ai quali ci ha abituato nelle sue performances, conquista la platea. La bravura di tutti i musicisti sul palco trasforma gli altri brani in scaletta come “Stairway to heaven” dei Led Zeppelin, “Money” dei Pink Floyd, “Come as you are” dei Nirvana in brani riarrangiati con sonorità di vera novità.
La serata si conclude con “Welcome to the jungle” dei Guns’ n Roses”.
Prossimo appuntamento il 27 maggio con Starfish Blues Machine.