Tag Archives: Teho Teardo

AL zal FEST 2021 evento 29 agosto Elio Germano e Teho Teardo

Un duo di eccezione a Castiglione del Lago – Domenica 29 Agosto 2021 ore 21.30

Lo “scandalo Celine”: Elio Germano e Theo Teardo

in “Viaggio al termine della notte”.

A Castiglione del Lago, il racconto del Voyage, il grido di rivolta contro la società e i suoi uomini che scosse la letteratura.

_______

Castiglione del Lago – Atteso per domenica 29 agosto l’evento conclusivo dello ZAL Fest 2021, a direzione GEC Gruppo Effetti Collaterali in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago (PG) ed il Comune di Chiusi (SI)

In principio è l’emozione. Poi c’è l’orrore osceno della guerra, la fragile natura dell’uomo, il delirio, il comico, l’esilarante, il grottesco.

Da qui sgorga e si dipana il racconto di Viaggio al termine della notte, spettacolo teatrale sotto forma di concerto, liberamente ispirato al capolavoro del ‘900 di Louis-Ferdinand Cèline e portato in scena da Elio Germano e Theo Teardo. Entrambi vincitori del David di Donatello -Teardo per le musiche de “Il Divo” di Sorrentino, e Germano per “Mio fratello è figlio unico”, “La nostra vita” e “Il giovane favoloso” – racconteranno, tramite una partitura inedita e in continua evoluzione, la disperazione grottesca di questo capolavoro di scrittura che ritrova nuove possibilità espressive nell’incontro con archi, chitarra ed elettronica.

Continua a leggere

Teho Teardo in concerto a Napoli il 15 febbraio

Venerdì 15 febbraio 2019 alle 21.00, Teho Teardo in concerto nella Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli. Quello di Teardo è l’ultimo appuntamento della rassegna Retronuevo, percorsi di musiche sghembe VI edizione.

Less in more: dopo una lunga serie di concerti in trio, quartetto e altri organici più ampi, Teho Teardo torna a esibirsi in duo con il violoncello e la chitarra baritona. L’affinità tra i due strumenti riporta il suono alla sua dimensione minimalista ed essenziale in cui l’elettronica li collega.“C’è qualcosa di indicibile, ineffabile, nel suono, nella sua capacità di ridisegnare ciò che ci circonda, in certi casi fino ad alterare il nostro senso di percezione”, spiega il compositore. In questa dimensione si muovono i brani proposti dal vivo con la violoncellista Laura Bisceglia, brani tratti da alcune colonne sonore e album recenti come “Wilder Mann” e lavori per il teatro di Enda Walsh come “Ballyturk” ed “Arlington”.

Concerto organizzato da Wakeupandream in collaborazione con Pietà de’ Turchini Fondazione – Napoli e KU Studio.

Compositore, musicista e sound designer, Teho Teardo si è affermato in questi ultimi anni come uno dei più originali ed eclettici artisti nel panorama musicale europeo. Esploratore sonoro curioso e sempre attento agli stimoli che vengono da altre forme artistiche, si dedica all’attività concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali. Ha realizzato colonne sonore per importanti registi come Salvatores, Sorrentino, Molaioli, Chiesa, Vicari, Incerti, Cupellini, Faenza divenendo nel giro di pochi anni un riferimento per la musica al cinema. Ha vinto il Ciak d’Oro per la migliore colonna sonora ed ha ottenuto diverse nomination al Nastro d’Argento e David di Donatello. Continua a leggere