Tag Archives: Summer Live Tones

Jasevoli, Salis, Del Gaudio trio feat Daniel Sepe per Summer Live Tones Maschio Angioino 1 agosto

Jasevoli, Salis, Del Gaudio trio
feat. Daniele Sepe.
SUONO, ERGO SUM.
Antonio Jasevoli: chitarra
Antonello Salis: pianoforte & fisarmonica
Enrico Del Gaudio: batteria
Daniele Sepe: sassofono
Apertura biglietteria al Maschio Angioino dalle ore 20.00
Inizio Concerto ore 21.30
Costo biglietto euro 15,00
Prevendita Go2 e prevendite territoriali abituali
Info: 3389941559
Associazione Culturale Live Tones Napoli Party
Il progetto si deve ad Antonio Jasevoli, chitarrista tra i  più interessanti della scena contemporanea, con uno stile molto personale, una sintesi risultante da una formazione eterogenea sviluppata, nel corso degli anni, con la frequentazione di molteplici ambiti musicali e chitarristici: dal rock al jazz alla musica etnica, dall’elettronica alla chitarra classica, dalla scrittura colta europea alle forme d’improvvisazione contemporanea. Pioniere ed importante riferimento per intere generazioni di chitarristi nell’uso degli effetti elettronici applicati alla chitarra elettrica, è al tempo stesso un grande conoscitore della chitarra classica, di cui è uno degli interpreti più originali. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi dischi da solista e come ospite, attualmente pubblica molti suoi lavori per la prestigiosa etichetta “Parco della Musica Records”.  Musicista poliedrico dalla musicalità esplosiva che gli permette negli anni di collaborare con i massimi esponenti della musica internazionale tra cui: Kenny Wheeler, Tony Scott, Steve Grossman, Andy Sheppard, Bob Brookmeyer, Maria Shneider, Daniel Humair, Ernst Reijsenger, Dominique Piffarelly, Antonello Salis, Michele Rabbia, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Gianluigi Trovesi, Don Moje, John Taylor, Luca Aquino, Bruce Ditmas e tanti altri…),  esibendosi nei più importanti teatri e festival internazionali.
In questo progetto unisce la quasi trentennale collaborazione con Enrico Del Gaudio, concretizzatasi in mille avventure musicali dove la cifra improvvisativa si dipanava attraversando infiniti linguaggi che facevano da perno e da pretesto di vere e proprie scorrerie musicali ( li vediamo in duo, in collaborazione con Danilo Rea o in studio e dal vivo con i vari progetti Banderumorose ), e la altrettanto antica collaborazione con uno dei monumenti della musica italiana ed internazionale, Antonello Salis, autentica forza della natura e “guru” riconosciuto del mondo musicale improvvisativo mondiale.
Ai tre musicisti si affiancherà Daniele Sepe, ospite d’eccezione, musicista storico della scena musicale e culturale napoletana ed internazionale, autore di tanti progetti dalla natura eclettica e geniale.
Insieme proporranno un viaggio sonoro all’interno della tradizione italiana, quella europea e quella jazzistica d’oltreoceano per poi riproporla nel modo più immediato e congeniale possibile dove l’elemento improvvisativo risulta essere la costante assoluta della performance.

Lunedi 29 luglio concerto jazz Summer Live Tones al Maschio Angioino di Napoli

Un trio d eccezione per la prima volta su un palco napoletano in occasione della terza serata del Summer Live Tones al Maschio Angioino per Estate a Napoli :

Yakir Arbib-Roberto Giaquinto-Francesco Ponticelli Trio
Yakir Arbib: pianoforte
Francesco Ponticelli: contrabbasso
Roberto Giaquinto: batteria
Apertura biglietteria al Maschio Angioino dalle ore 20.00
Inizio Concerto ore 21.30
Costo biglietto euro 15,00
Prevendita Go2 e prevendite territoriali abituali
Info: 3389941559
Associazione Culturale Live Tones Napoli Party
Il trio d’eccezione, ormai attivo da più di dieci anni nonostante le distanze geografiche che ne separano i componenti, si esibirà per la prima volta a Napoli, al Maschio Angioino per una serata davvero speciale. I tre giovani artisti sono ormai più che affermate stelle della scena musicale contemporanea mondiale: il pianista Yakir Arbib di base a Parigi, Francesco Ponticelli residente in Italia, e Roberto Giaquinto di base a New York. I tre vantano una ricca lista di collaborazioni con musicisti di prestigio internazionale grazie allo strepitoso talento e alla spiccata personalità musicale. Nei loro concerti, i tre si abbandono ad improvvisazioni che rompono gli schemi e danno spazio alla creatività e alla ricerca di sonorità nuove, trasportando l’ascoltatore in un viaggio unico fatto di colori ed emozioni.

Recensione: doppio concerto del Summer Live Tones 2019 al Maschio Angioino

 

di Clementina Abbamondi

Nella suggestiva cornice del Maschio Angioino, il Summer Live Tones 2019 inserito nella programmazione di Estate a Napoli indetta dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli,  mercoledì 24 luglio ha organizzato un doppio concerto.

Alberto Bruno, presidente del Live Tones, ha deciso di  organizzare questi due concerti nella stessa  serata per mettere a confronto musicisti di diverse nazionalità. “Due gruppi, dice Alberto, con delle incredibili musicalità e di altissimo livello”.

Il primo set è costituito dal gruppo composto da Roberto Giaquinto alla batteria, Daniel Rotem al sax tenore, Erin Bentlage alla voce, Mike Bono alla chitarra, Christian Li al piano, Rick Rosato al basso.

Il progetto “In Motion Beat” si basa sul principio di sviluppo e condivisione di arte e cultura e di sensibilizzare il pubblico attraverso la musica improvvisata. La band è costituita da alcuni dei più attivi e talentuosi musicisti della scena statunitense. Roberto Giaquinto, vincitore dell’Elvin Jones Zildjian Award, ormai da svariati anni newyorkese di adozione vanta una notevole carriera da sideman,che lo ha portato ad esibirsi con alcuni dei musicisti più acclamati della scena jazz internazionale. Tecnica,armonia e ritmo incalzante sono espressione del grande talento dei musicisti. Grazie a dei momenti di originale improvvisazione i singoli musicisti hanno dato prova di grande virtuosismo. Una musica innovativa e raffinata dove la ricerca del “beat” e della improvvisazione hanno un ruolo predominante. Un insieme di folcrore,jazz della tradizione americana e jazz contemporaneo. Roberto Giaquinto  ha ringraziato Alberto Bruno, presidente del Live Tones  per aver organizzato questo concerto che gli ha dato l’opportunità di portare sul palco la sua esperienza  formativa newyorkese  e ringrazia gli organizzatori Alberto Bruno ed Ornella Falco per il loro impegno nel diffondere la cultura musicale nella città di Napoli. Continua a leggere