Tag Archives: Premio Bianca D'Aponte

Il Premio Bianca d’Aponte sbarca a Roma a Officina Pasolini

IL PREMIO BIANCA D’APONTE IL 4 APRILE A ROMA PER OFFICINA PASOLINI

IL 3 APRILE AD AVERSA ALL’AUDITORIUM BIANCA D’APONTE UN EVENTO IN OMAGGIO A FAUSTO MESOLELLA, STORICO DIRETTORE ARTISTICO DELLA MANIFESTAZIONE

SONO INTANTO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA 18° EDIZIONE DEL CONTEST PER CANTAUTRICI

Due importanti appuntamenti attendono a breve il Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il concorso italiano riservato a cantautrici il cui nuovo bando è disponibile su www.premiobiancadaponte.it . La scadenza è fissata al 30 aprile 2022 e le finali il 28 e 29 ottobre ad Aversa. Si tratta della 18° edizione del Premio, la cui partecipazione è come sempre gratuita.

Lunedì 4 aprile a Roma, alle 21, il Premio sarà ospite di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca. Sul palco saliranno quattro protagoniste della storia del concorso, cioè Claudia Angelucci (vincitrice nel 2014), Chiara Bruno (menzione per il miglior testo nel 2019), Isotta (vincitrice dell’ultima edizione) e Agnese Valle (premio della critica nel 2016). Ospite speciale sarà Mariella Nava, artista da molto tempo legata al Premio e già madrina dello stesso. A presentare la serata saranno Carlotta Scarlatto e Enrico Deregibus.

L’entrata è gratuita con green pass e prenotazione a questo indirizzo: vivo è il seguente: https://www.eventbrite.it/e/308136633967

Continua a leggere

Annunciate le finaliste del Premio Bianca d’Aponte per cantautrici

LA NUOVA CANZONE D’AUTRICE A OTTOBRE AL PREMIO BIANCA D’APONTE



A POCHI GIORNI DALLA FINALE DELL’ EDIZIONE 2020, SCELTE LE FINALISTE DI QUELLA 2021: ANNA E L’APPARTAMENTO, ROBERTA DE GAETANO, MIRIANA FAIETA, GIOVE, ISOTTA, OLIVIA XX, ALESSANDRA PIRRONE, VALENTINA POLINORI, CLAUDIA SALVINI, VITTO

Sono dieci le cantautrici selezionate per le finali del 17o “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso riservato alla canzone d’autrice diventato ormai un punto fermo nel panorama italiano della musica di qualità. Si tratta di Anna e l’appartamento (Anastasia Brugnoli) di Verona, Roberta De Gaetano di Messina, Miriana Faieta di Chieti, Giove (Giorgia Li Vecchi) di Torino, Isotta (Isotta Carapelli) di Siena, Olivia XX (Arianna Silveri) di Civita Castellana – VT, Alessandra Pirrone di Catania, Valentina Polinori di Roma, Claudia Salvini di Montevarchi – AR, Vitto (Vittoria Tampucci) di Vinci – FI.

Le finali si terranno il 22 e 23 ottobre ad Aversa, con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti.

Due saranno i premi principali. Uno è il premio assoluto, il Premio Bianca d’Aponte (che prevede una borsa di studio di 1.000 euro), che darà anche l’opportunità di accedere direttamente alla fase finale di Area Sanremo. L’altro è il premio della critica, intitolato a Fausto Mesolella, storico direttore artistico della manifestazione (la cui borsa di studio sarà di 800 euro). Riconoscimenti della giuria andranno anche alla migliore interpretazione, al miglior testo ed alla migliore musica. Sono poi previsti vari altri premi assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicini al d’Aponte.

Continua a leggere