Tag Archives: “evidenza tag”

Eleonora Strino/ Francesca Tandoi Duo al Bourbon Street il 24 febbraio per Live Tones

Il 24 febbraio due giovani artiste dal talento e dalla solarità coinvolgente ormai non più emergenti si incontrano sul palco del Bourbon Street jazz club di Napoli per un concerto targato Live Tones Napoli “Eleonora Strino/Francesca Tandoi duo”.

Eleonora Strino chitarra e voce
Francesca Tandoi pianoforte e voce

⏰

️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.
Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫

Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street o in prevendita Go2 boxol e prevendite territoriali

🔴

Drink e Food alla carta

➡️

INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

Due musiciste eccezionali, due leader, due stelle nascenti del jazz internazionale si incontrano e danno vita ad un duo esplosivo.
Francesca Tandoi ed Eleonora Strino, un piano, una chitarra e due voci che comunicano con il linguaggio del jazz, dello swing, del bebop, due artiste accomunate dall’amore per lo swing e per la melodia
Attraverso un viaggio fra standard jazz della tradizione e brani originali, il duo propone un repertorio molto vario e coinvolgente, di sicuro di grande impatto, un concerto dalle mille sfumature in cui coesistono virtuosismo e poesia.

Recensione: Ray Gelato and the Giants ospiti della rassegna “I Colori della Musica”

Di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto (http://www.spectrafoto.com)

Un grandissimo successo di pubblico, meritatissimo visto il valore dell’artista invitato alla rassegna “I colori della Musica” organizzata dal Teatro Campano sotto la direzione artistica di Luciano Moscati, Presidente dell’Associazione I Senzatempo di Avellino che ha accolto, nella sala del Teatro Partenio, l’irresistibile  musica di Ray Gelato and the Giants.

Il concerto è stato una vera e propria miscela di brani contagiosa, spettacolare, irresistibile che ha fatto la fortuna del sassofonista e cantante inglese, da tempo amatissimo non solo in patria per la sua simpatia e la sua verve, nonché per esecuzioni musicali impeccabili.

Ray Gelato è più di altri colui che ha riscoperto con successo lo spirito più disincantato di tanta musica in voga negli anni Quaranta e Cinquanta: soprattutto dal vivo, lui e la sua band trascinano il pubblico in una sorta di rito collettivo all’insegna del più sano e tonificante divertimento.

Merito anche di influenze e canzoni che vanno da Nat King Cole a Frank Sinatra, da Cole Porter a Louis Prima, da Sammy Davis Jr. a Louis Jordan, senza dimenticare capisaldi della tradizione italiana, in special modo partenopea.

Nella sua carriera  numerosi album, sia con questa formazione, sia con i romagnoli Good Fellas. Ultimo in ordine di uscita “ Wonderful!” lavoro che vede grande maturità dell’artista espressa con quel ritmo shuffle che lo rende favorito ad un pubblico estremamente variegato.

Ray Gelato ha partecipato a numerosissime trasmissioni televisive in Italia ed ovunque nel mondo; tra le altre Maurizio Costanzo show, buona domenica, il boom , ed è stato ospite dei The good fellas per lo spettacolo dei comici Aldo, Giovanni e Giacomo “tel chi el telun”. Trasferitosi in Florida ha eseguito concerti in tutti gli Stati Uniti. Riportando la sua musica là dove è nata, Ray ha trovato tanta ammirazione ed un nuovo pubblico. Nell’anno seguente, spinto da questa nuova popolarità presso l’alta società britannica, ha suonato dal vivo al matrimonio di Sir Paul Mc Cartney, ed addirittura ad un party pubblico tenuto da Sua Maestà, la Regina d’Inghilterra, la quale si dice abbia ballato compiaciuta! Preparatevi quindi a partecipare attivamente ad uno spettacolo che non vi lascerà da soli neanche per un minuto.

Ray Gelato è più di altri colui che ha riscoperto con successo lo spirito più disincantato di tanta musica in voga negli anni Quaranta e Cinquanta: soprattutto dal vivo, lui e la sua band trascinano il pubblico in una sorta di rito collettivo all’insegna del più sano e tonificante divertimento.

Nello stile e nell’estetica di Ray Gelato i riferimenti a Buscaglione, Carosone, Rabagliati e Natalino Otto sono infatti evidentissimi. Nel suo repertorio “Tu vuo’ fa l’americano” va quindi a braccetto con “Just A Gigolo”, “O Marie” con “Everybody Loves Somebody”, “Carina” con “I Ain’t Got Nobody”, “That’s Amore” con “Just One of Those Things”. Con Ray Gelato e i suoi “giganti” non c’è stato un attimo per annoiarsi: travolgente, ironico, con una carica inesauribile di vitalità dall’inizio alla fine del concerto, irresistibile nel suo accento americano nel dialogare con il pubblico, nel presentare i vari brani in scaletta, presentando i suoi musicisti con una verve e un’allegria che va oltre tutto e tutti.

Insomma un concerto davvero straordinario che ha conquistato tutto il pubblico numerosissimo in Teatro, in un finale con una travolgente “Just a Gigolo”  che  l’artista e la sua band  ha dedicato a tutta la platea  che ha salutato Ray Gelato con una meritatissima standing ovation e lunghissimi applausi.

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 17 al 18 febbraio

Venerdì 17 e Sabato 18 febbraio

ALEX SIPIAGIN QUARTET

Alex Sipiagin tromba

 Paolo Birro pianoforte 

Makar Novikov contrabbasso

 Sasha Mashin batteria

Info e prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi Concerto ore 22:00 Intero 18€ Ridotto 12€ under 30 e nuovi soci

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Il trombettista Newyorkese Alex Sipiagin fa parte a pieno diritto della stretta cerchia dei JAZZ WORLD TOP PLAYERS, avendo inciso in maniera significativa sulla storia del jazz contemporaneo attraverso album e live performances con i migliori musicisti del momento.

Tra i tanti citiamo Gil Evans Band, Gil Goldstein Orchestra, George Gruntz Band, Bob Moses Band, Mingus Big Band, Mingus Dinasty , Mingus Orchestra, Dave Holland Group, Michael Brecker Quintet and Sextet, Dave Sanborn, Antonio Sanchez, Gonzalo Rubalcaba, facendo tour mondiali ed affermandosi come virtuoso del suo strumento.
Ha anche all’attivo escursioni nel mondo del pop con artisti come Eric Clapton, Dr John, Aaron Neville, Elvis Costello ed il leggendario produttore Phil Ramone con cui ha vinto numerosi Grammy’s .Come group leader ha all’attivo numerosi album di cui segnaliamo solo il piu’ recente in ordine di tempo “Overlooking Moments” inciso insieme a Chris Potter, Scott Colley, Eric Harland.

Continua a leggere

JOYCE YUILLE & THEHAMMOND GROOVERS al Teatro Summarte 18 febbraio

Il 18 Febbraio 2023, sul palco del Teatro Summarte JOYCE YUILLE & THE
HAMMOND GROOVERS.
Continua Jazz&Baccalà, giunta alla IX Edizione, una vera experience sensoriale che abbina la cucina tipica a base di baccalà e la musica jazz dal vivo con i migliori artisti internazionali.


Joyce Elaine Yuille, originaria di New York City. La cantante afroamericana entra giovanissima nella Fiorello Laguardia High School of The Music & Performing Arts di Manhattan dove ha studiato canto lirico.
Una vocalità elegante e al tempo stesso potente passionale, apprezzata dai più importanti festival e jazz club del circuito, con un ampio panorama di collaborazioni internazionali.
Joyce si unisce con gli Hammond Groovers, un gruppo formato da tre tra i più richiesti e talentuosi musicisti sulla scena jazz italiana e New Yorkese.

Daniele Cordisco alla chitarra, vincitore del premio Massimo Urbani e sicuramente uno dei chitarristi più interessanti degli ultimi anni sulla scena italiana, Antonio Caps all’organo Hammond, molto versatile e virtuoso dello strumento ed
il talentuoso Elio Coppola alla batteria che con i suoi ritmi ha già accompagnato alcune tra le leggende mondiali del jazz come Joey De Francesco, Benny Golson e Peter Bernstein.


Tickets:
Tavolo € 25,00 ore 21:00 (con primo a base di baccalà incluso)


Link d’acquisto :

https://www.etes.it/sale/event/92684/joyce%20yuille%20e%20the%20hammond%20groovers?idProdotto=92684


Poltrone € 10,00 ore 22:00

link d’acquisto:
https://dice.fm/partner/dice/event/d8yqg-joyce-yuille-the-hammond-groovers-18th-feb-teatro-summarte-somma-vesuviana-tickets


Teatro Summarte
Via Roma, 15 – Somma Vesuviana (NA)
0813629579 – 3935667597
http://www.summarte.it

TEATRO. LINO D’ANGIO’ in GIA’ L’HO VISTO!, al Bracco dal 23 febbraio 2023

Lino D’Angiò torna a teatro con la commedia “Già l’ho visto!”. Il noto imitatore di personaggi come Bassolino, De Laurentiis e tanti altri si cimenterà per la prima volta come attore, in più ruoli, e debutterà al teatro Bracco di Napoli, Via Tarsia 40, dove sarà in scena dal 23 al 26 febbraio e dal 3 al 5 marzo 2023.

Lo spettacolo, prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Oliviero, è scritto da Lino D’Angiò, che cura anche la regia, e da Luciano Medusa. E’ interpretato da Lino D’Angiò (Nel ruolo di Alighiero Franzese e altri divertenti personaggi); da Domenico Pinelli (Marco Villani) noto per la sua interpretazione di Peppino De Filippo nel film I Fratelli De Filippo di Sergio Rubini e per i ruoli nelle serie Don Matteo e Il commissario Ricciardi; e da Franco Pinelli (Peppino Villani); Tina Scatola (Nunzia Villani); Mariangela Rinaldi (Carla Pulcra); Tommaso Tuccillo (Alex Riccardi).

Lo scrittore Giovanni De Maurizio è alle prese con un nuovo giallo: Marco vive a Napoli con Carla, la sua fidanzata. E’ giovane, ma già indebitato con Don Antonio, boss proprietario dell’appartamento e dello stabile in cui vive. Marco ha fatto credere ai suoi genitori di essere ‘inserito’ in ottimi ambienti lavorativi: una bugia necessaria allo scopo di farsi mandare soldi, perché Don Antonio non vuole aspettare, il debito deve essere saldato subito. L’arrivo dei genitori di Marco sarà l’occasione per procurarsi il denaro: con l’aiuto di Alighiero, il portiere dello stabile appassionato di imitazioni e travestimenti, il giovane metterà in scena un piano per dimostrare ai suoi genitori di avere conoscenze importanti e così farsi saldare il debito. Tutto sembra filare liscio, finchè la scoperta di un omicidio porterà il Commissario Riccardi nell’appartamento, per cercare l’assassino e risolvere il caso…

Riuscirà l’autore del giallo a scrivere un finale logico e giusto? Lo scoprirete solo venendo a teatro per assistere a “Già l’ho visto!”, la commedia con l’assassino …che non ti aspetti.

Musiche di Jenna’ Romano. Costumi di Pina Bonfantini. Parrucche di Antonio Luciano. Scene di Visual Sacs srl. Audio e Luci di Music Service di Sorrentino Vincenzo. Video Ledwall di Paolo Olivieri. Realizzazione video di Carmine Giordano. Grafiche a cura di Max Laezza. Ufficio stampa Marco Calafiore.  

Ticket al botteghino del teatro Bracco e online su azzurroservice.net.

Prezzi: giovedì euro 17,00; venerdì euro 20,00; sabato e domenica euro 25,00. Informazioni su teatrobracco.it. E allo 0815645323.

Press agent

Marco Calafiore

SPAZIO ZTL HAKAN BAŞAR TRIO – MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 21.00HAKAN BAŞAR TRIO

CONCERTI SPAZIO ZTL

MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 21.00

HAKAN BAŞAR TRIO

con:
Hakan Başar – piano
Paolo Benedettini – contrabbasso
Ruben Bellavia – batteria

Hakan Başar, nato nel 2004 e iniziato a suonare il pianoforte all’età di 8 anni. Ha fatto i primi studi di pianoforte jazz con Walter Norris, Clare Fisher, Noah Baerman, Jeb Patton, David Berkman, Bill Dobbins, Andrew D.Gordon, Neil Olmstead, Bill Cunliffe, Andy LaVerne. Aveva 10 anni quando ha tenuto il suo primo concerto all’interno del 5° Pera Music Festival e ha registrato le sue prime registrazioni in studio nel 2015 all’İTÜ MİAM. Oltre ad eventi speciali internazionali, ha tenuto un concerto all’età di 12 anni nell’ambito dell’Istanbul Jazz Festival. L’album “On Top Of The Roof” è stato pubblicato il 19 ottobre 2019 da Ubuntu Music a Londra e distribuito da Equinox Music. Di lui Chick Corea: “La successione è assicurata.“.

21:00 – 𝑨𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂

21:30 – 𝑰𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐

 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

15,00 € Formula Teatro

 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀

📱 +39 392 3915529

📞 081 0331974
📩 zurzoloteatrolive@gmail.com
MA

 BANNER IG Hakan Başar.png

 BANNER SITO Hakan Başar.png

RIA EMANUELA RENNO

VICE-PRESIDENTE 
EXPLORATORIUM APSCONTATTI:+39 320 4148206
+39 392 3915529
 081 0331974
 zurzoloteatrolive@gmail.com

Recensione: Fabrizio Bosso in “We Wonder ” ospite di “Vomero Suona” per Napoli Jazz Club

di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto (www.spectrafoto.com)

Un Fabrizio Bosso , visibilmente felice di essere tornato sul palco, ha avuto il meritato affetto e partecipazione del pubblico che lo ama da decenni e che gli ha tributato lunghissimi applausi e un meritatissimo sold out, sabato 11 febbraio, sul palco dell’Auditorium S.D’Acquisto nell’ambito della rassegna “Vomero Suona” organizzata dall’Associazione Napoli Jazz Club diretta da Michele Solipano, per la presentazione del suo ultimo lavoro discografico “WE WONDER” tributo alla musica del grande cantautore americano Stevie Wonder, pubblicato lo scorso settembre dalla Warner Music e disponibile in cd, vinile e digitale.


Il trombettista torinese in quartetto, con Julian Oliver Mazzariello al pianoforte e tastiere, Jacopo Ferrazza al basso e contrabbasso, Nicola Angelucci alla batteria, sono i protagonisti assoluti di un tributo alla musica di uno degli artisti più iconici della musica internazionale.


Non è stato facile per il musicista selezionare i brani da una discografia così ampia e che ha influenzato gran parte della musica del secolo scorso, contribuendo alla nascita di nuovi generi musicali ma Fabrizio Bosso è stato capace di creare un autentico gioiello preziosissimo nella musica sia con questo disco che è una vera chicca musicale da non perdere assolutamente e sia  proponendo  in scaletta una selezione di brani che attraversano la carriera di Stevie Wonder dalla fine degli anni Sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004.


In grande forma e con una strepitosa voglia di suonare, ha esordito subito con brani memorabili della discografia di Stevie Wonder come “I Wish”, “Moon Blue”, e la straordinaria interpretazione di “My Cherie” e di “Another Star”. In pubblico in sala, gremitissima in ogni ordine di posto dal primo al secondo settore dell’auditorium si è goduto ogni nota del genio musicale di Fabrizio Bosso e di tutti gli altri musicisti che hanno condiviso il palco con lui.


È un Fabrizio Bosso pieno di una visibile voglia di suonare, visibilmente emozionato di essere tornato ad esibirsi di fronte al suo amatissimo pubblico dopo tanto tempo di forzata inattività, che ringrazia più volte i suoi compagni di viaggio ma anche il pubblico che gli ha tributato dopo ogni brano lunghissimi applausi e che lui ricambia con un concerto che rimarrà a lungo nei cuori e nell’anima di chi ha avuto la fortuna di essere in sala sabato sera.
Il disco è strepitoso, ogni brano non è semplicemente un omaggio alla musica di Stevie Wonder ma è un vero e proprio gioiello della musica, in quanto Fabrizio Bosso e i suoi musicisti sono riusciti a dare un’interpretazione jazzistica a brani famosissimi del panorama musicale internazionale .


Il concerto è continuato con  l’unico brano originale del disco, scritto dallo stesso Fabrizio Bosso e da Julian Mazzariello, “We Wonder” , omaggio dei due musicisti alle emozioni che la musica di Wonder ha regalato loro, seguito da una bellissima interpretazione di “Visions” e della famosissima “Overjoyed” che nella versione bossoniana è di una bellezza che lascia senza fiato.


La gioia di essere partecipi ad un evento straordinario continua con il pubblico che richiama la band sul palco per due bis applauditissimi, con nuovamente “We Wonder” e una strepitosa versione di “Isn’t she lovely “.


Un grande progetto che merita sicuramente di essere presente nelle più grandi rassegne e Festival jazz nonché dei più importanti Teatri italiani.

prossimi appuntamenti :
Sabato 25 Febbraio 2023 ore 21.15
FRANCESCO BEARZATTI TRIO
PLAYS LED ZEPPELIN
P. A. Z – POST ATOMIC ZEP

Posto Unico a sedere non numerato €. 20.00+ prev.

Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali

Info ; 081.7611221 – 081.5568054 – 081.5564726

On line su ; www.go2.itwww.ticketone.it

Link ;https: //www.ticketone.it/event/francesco-bearzatti-trio-auditorium-salvo-dacquisto-16489455/

Sabato 11 Marzo 2023 ore 21.15

ENRICO RAVA MEETS LANZONI TRIO

ENRICO RAVA tromba | ALESSANDRO LANZONI piano GABRIELE EVANGELISTA c/basso | ENRICO MORELLO batteria

Posto Unico 1° settore numerato €. 25.00+ prev.

Posto Unico 2° settore non numerato €. 20.00+ prev.

Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali

Info ; 081.7611221 – 081.5568054 – 081.5564726

on line su ; www.go2.itwww.ticketone.it

Link ; https://www.ticketone.it/…/enrico-rava-meets-lanzoni…/

Parcheggio convenzionato nelle immediate vicinanze del teatro tariffa unica €. 5.00 dalle 20 alle 23

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele. Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

dal 14 al 19 febbraio

MUSICANTI

Originale Opera Teatrale con le Canzoni di Pino Daniele

TEATRO CILEA

Via S. Domenico, 11 (Vomero), Napoli

prevendita attiva a questo link:

https://www.vivaticket.com/it/ticket/musicanti/193659

inizio spettacolo ore 21:00

MUSICANTI” è una Favola con le più belle canzoni di PINO DANIELE 

Dopo il primo tour che ha riscosso tanto successo nei teatri italiani torna MUSICANTI, il musical realizzato con le canzoni più belle di Pino Daniele.

L’originale opera, una favola ricca di emozioni con uno straordinario cast e una formidabile live band, riprende il tour da Napoli e dal 14 febbraio, per sei appuntamenti, sarà in scena al Teatro Cilea al Vomero. 

Con una scenografia rinnovata, e ancora più spettacolare, MUSICANTI porta sul palcoscenico uno spettacolo teatrale unico nel suo genere con grandi interpreti, coreografie d’impatto e i componenti originali della band storica di Pino Daniele. Un patrimonio inestimabile di canzoni e poesia attorno al quale prende vita una scena grandiosa tra tinte forti e sfumature con personaggi che restano nel cuore.

Il nuovo spettacolo è ancora più emozionante del precedente dove il pubblico verrà emotivamente coinvolto dalle canzoni che hanno fatto sognare ed innamorare intere generazioni e fans del Lazzaro Felice.

Continua a leggere

Fabrizio Bosso quartet “We Wonder” all’Auditorium S. D’Acquisto Napoli per Napoli Jazz Club

VomeroSuona

Sabato 11 Febbraio 2023 ore 21.00

Auditorium Salvo D’Acquisto

Via Morghen 58 – Vomero – Napoli

FABRIZIO BOSSO QUARTET WE WONDER

Fabrizio Bosso tromba | Julian Oliver Mazzariello piano

Jacopo Ferrazza contrabbasso | Nicola Angelucci batteria

Il Quartetto di Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder

L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo unico della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e irripetibile questo concerto.

Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo. Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che ha anticipato l’uscita del nuovo album per Warner Music.

Continua a leggere

“Alessandra D’Alessandro in Outlines” al Bourbon Street per Live Tones

Il 10 febbraio 2023 il Live Tones presenta al Bourbon Street in Via Bellini 53 Napoli, tre giovani talenti del jazz italiano:

“Alessandra D’Alessandro in Outlines”.

Andrea Saffirio pianoforte e synth  Igor Legari contrabbasso

Alessandra D’Alessandro batteria

⏰️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.

Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile in prevendita GO2 e prevendite fisiche territoriali, ma anche la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street.

🔴Drink e Food alla carta

➡️INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

Approda a Napoli Outlines​ ​un​ progetto ​originale​ ideato ​dalla​ giovane batterista ​romana e ​leader​ della ​band​ Alessandra​ D’Alessandro,​ con​ l’intento ​di​ coniugare​ il​ mondo​dell’improvvisazione​ libera ​a ​quello​ della​ partitura,​ il​ linguaggio​ del ​jazz​ a​ quello​ del​ rock,​ in​ una​ miscela​ di​sonorità​ hip ​hop ​e ​melodie ​Felliniane,​omaggi ​alla​ tradizione​ e​ momenti​ di​ sperimentazione,​lasciando ​sempre​trasparire ​il ​forte ​rapporto​ che ​lega ​la D’Alessandro a​ coloro​ i​ quali​ hanno​ ispirato​ il​ suo​ lavoro,​ sia​ nel​ mondo​ della​ musica ​per​ il​ Cinema ​(in​particolar​ modo​ Nino​ Rota​ ed​ Armando​Trovajoli),​ sia​ nel ​mondo​ del​ jazz.​

Outlines​-​nonostante​ la​ recentissima​nascita​-​ è  stato presentato al​ Boogie​ Club​ e al​ Metro Core ​di​ Roma,​ al festival ​Sapri​ Jazz ​Waves, alla rassegna​ romana ​Quadraro​ in ​Jazz e alla​ manifestazione​ Jazz ​all’Inferno​ con​ special​ guest​ il​ sassofonista​ toscano​ Michele​Tino.

« Vecchi articoli Recent Entries »