Il sound caraibico di NUBYA GARCIA: l’11 novembre al RJF22 arriva la pluripremiata sassofonista, cantante e DJ londinese

ROMA JAZZ FESTIVAL 2022
46° edizione
IMMERSIVITY
6-19 novembre
presenta
NUBYA GARCIA
Venerdì 11 novembre ore 21
Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” – Sala Sinopoli
***
“Guardando al passato ma con i piedi ben saldi nel presente,
il suo album ‘Source’ ricorda agli ascoltatori di rallentare e riconnettersi con se stessi,
con le loro storie culturali e le loro persone più intime.”New York Times
” Il sax tenore di Garcia è pieno di sentimento… ma abbastanza muscolare da evocare una pietra miliare come Sonny Rollins”
The Guardian
“Un tono meravigliosamente raffinato — un incendiario grido old-school, tanto muscolare quanto romantico”
Rolling Stone
“Intreccia magistralmente così tanti fili che si afferma immediatamentecome una voce fondamentale della scena jazz londinese.
Il suo debutto è un’introduzione straordinaria”Pitchfork
GUARDA NUBYA GARCIA: NPR TINY DESK (HOME) CONCERT
***
Sempre l’11 novembre alle 21, alla Casa del Jazz, il live di
KODEX
***
Il progetto, promosso dal Ministero della Cultura e da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore
dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022
curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Prevendite:
https://www.ticketone.it/artist/roma-jazz-festival/


(Nubya Garcia – foto di Adama Jalloh)

(Nubya Garcia – foto di Adama Jalloh)
Dopo Lady Blackbird e Rosa Brunello, un’altra grande protagonista femminile arriva alla 46° edizione del Roma Jazz Festival.
Venerdì 11 novembre alle ore 21 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” arriva la pluripremiata sassofonista, cantante e DJ Nubya Garcia, nome di punta della nuova scena del British Jazz.
Londinese di nascita, di origini afro-caraibiche Nubya Garcia si è messa in luce suonando con Congo Natty, Outlook Orchestra, accanto a leggende come Horace Andy, le Sister Sledge e come componente dell’ensemble Nérija e Maisha. La sua musica è il frutto delle diverse influenze urbane londinesi, un mix sonoro che la sta facendo apprezzare dal pubblico giovanile, soprattutto quello più incline alle nuove sonorità: incursioni nella dub e nella cumbia, soul, funky e calypso, melodia e improvvisazione, senza mai perdere le sue basi di deep jazz. Ha esordito nel 2017 con l’EP Nubya’s 5ive, un debutto definito “eccezionale” da The Vinyl Factory mentre nel 2018 il New York Times ha parlato di disco “effervescente” per il successivo EP When We Are.