Emma Marrone al Teatro Palapartenope di Napoli per “Essere qui Tour”
di Francesca Petrillo Foto: SpectraFoto
A oltre due anni di distanza dall’ultimo album “Adesso”, Emma torna più evoluta, matura e consapevole con un disco che descrive la musica, senza paura di confrontarsi con un sound internazionale e un linguaggio del tutto innovativo che definisce appieno la sua attuale personalità.
“Essere qui” è un disco di undici tracce che mostra una femminilità concreta e ottimista senza però perdere il senso della realtà. È stato il Palapartenope di Napoli, il Palazzetto in cui Emma ha chiuso questa prima parte del suo tour cominciato il 16 maggio dal Palalottomatica di Roma e proseguito per un totale di sette date in giro per l’Italia. La cantante ha scelto la città partenopea per mettere un punto, che non è definitivo, bensì’ un punto di partenza, come ha
affermato lei stessa sui social (“torno presto”).
L’artista salentina mostra sempre il suo carattere e la sua forte personalità, dichiarando di non avere più timore dell’avvenire, dal momento che per lei l’onestà è uno dei valori fondamentali nella sua vita: “Voglio guardarmi allo specchio e per la prima volta in 34 anni, dirmelo da sola: sì, sei stata brava. Nonostante tutto, non hai mollato e ad ogni concerto, al pubblico hai regalato
la parte migliore di te. Perché se la meritano tutta fino in fondo”.
A questo disco hanno collaborato diversi autori, però vi è anche un brano scritto dalla stessa cantante: “Sorrido lo stesso”. Quest’ultimo, come ha dichiarato la Marrone ai microfoni di Fanpage,” è la sintesi di tutto quello che ho vissuto fino ad oggi, di tutto quello che ho imparato, di quello che ho dovuto lasciarmi alle spalle, perché poi il nostro lavoro non è sempre rose e
fiori come molti pensano”. Per Emma la semplicità e l’umiltà sono due dei valori essenziali nella vita di ognuno di noi e ciò è espresso anche dal fatto che lei non ha mai rinnegato le sue origini modeste, come afferma una sua canzone “La felicità è un’idea semplice”. In questo senso la vita artistica della nostra cantante ne è una prova lampante.
Non ci resta che aspettare il prossimo 7 giugno, data del concerto
tributo a Pino Daniele presso lo stadio San Paolo di Napoli al quale l’Artista parteciperà con un gruppo di musicisti e artisti della musica italiana ed internazionale.
Intanto i “marroncini” attendono con trepidazione il suo prossimo disco e il prossimo tour per ascoltare colei che può essere definita la leonessa della musica italiana.
Alla prossima avventura.