Tag Archives: Camera Jazz Club

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 24 al 26 marzo

Vicolo Alemagna snc, 40125 Bologna

Venerdì 24 marzo ore 22:00

MARCO FERRI & FRANCESCO LENTO QUINTET

Marco Ferri sax tenore Francesco Lento tromba Nico Menci pianoforte Stefano Sennicontrabbasso Adam Pache batteria

Info e prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi Concerto ore 22:00 Intero 15€ Ridotto 10€ under 30 e nuovi soci

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Questa formazione celebra l’incontro tra due giovani leoni del jazz: il sassofonista Marco Ferri ed il trombettista Francesco Lento coadiuvati da una delle più swinganti rhythm section del momento.Direttore e arrangiatore della Union Jazz Band, Marco Ferri consegue il diploma di clarinetto e sassofono nel 2005. Solo successivamente si avvicina al jazz grazie all’ascolto di Stan Getz e Dexter Gordon. Grazie alla frequentazione dei corsi di specializzazione di Siena Jazz consegue una borsa di studio che gli consente di formarsi negli Stati Uniti sotto la guida di Dave Liebman. Nato a Lima nel 1985,suonare in varie formazioni (con Paolo Damiani, Roberto Gatto, Gege Munari, Max Jonata, Marco Ferri), senza perdere il ritmo nello studio individuale sullo strumento e nella trascrizione.Francesco Lento studia a a New York, e poi ancora in giro per il mondo, suonando dalla Grecia a Londra (dove calca il palcoscenico del prestigioso Ronny Scott) fino agli Emirati Arabi. Recentemente Francesco è stato citato da Paolo Fresu come uno dei migliori talenti del Jazz italiano odierno.il roboante quintetto presenterà un repertorio costituito da composizioni originali firmate da entrambi i band leader e da altrettanto intriganti arrangiamenti di celebri standard statunitensi.

Continua a leggere

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 17 al 18 febbraio

Venerdì 17 e Sabato 18 febbraio

ALEX SIPIAGIN QUARTET

Alex Sipiagin tromba

 Paolo Birro pianoforte 

Makar Novikov contrabbasso

 Sasha Mashin batteria

Info e prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi Concerto ore 22:00 Intero 18€ Ridotto 12€ under 30 e nuovi soci

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Il trombettista Newyorkese Alex Sipiagin fa parte a pieno diritto della stretta cerchia dei JAZZ WORLD TOP PLAYERS, avendo inciso in maniera significativa sulla storia del jazz contemporaneo attraverso album e live performances con i migliori musicisti del momento.

Tra i tanti citiamo Gil Evans Band, Gil Goldstein Orchestra, George Gruntz Band, Bob Moses Band, Mingus Big Band, Mingus Dinasty , Mingus Orchestra, Dave Holland Group, Michael Brecker Quintet and Sextet, Dave Sanborn, Antonio Sanchez, Gonzalo Rubalcaba, facendo tour mondiali ed affermandosi come virtuoso del suo strumento.
Ha anche all’attivo escursioni nel mondo del pop con artisti come Eric Clapton, Dr John, Aaron Neville, Elvis Costello ed il leggendario produttore Phil Ramone con cui ha vinto numerosi Grammy’s .Come group leader ha all’attivo numerosi album di cui segnaliamo solo il piu’ recente in ordine di tempo “Overlooking Moments” inciso insieme a Chris Potter, Scott Colley, Eric Harland.

Continua a leggere

camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 10 al 12 febbraio

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bologna
https://camerajazzclub.com
 
VENERDì 10 FEBBRAIO  ORE 22:00MORONI/MARSICO/MINETTO: MORE OF LES
Dado Moroni pianoforte
 Alberto Marsico organo hammond 
Alessandro Minetto batteria
More Of Les racconta la storia del felice incontro di tre musicisti che condividono lo stesso amore per il jazz, il gospel e il blues: il pianista Dado Moroni, l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto. L’argomento dell’incontro non poteva essere altro che la musica di Les McCann, infatti tutti i brani che il trio esegue sono stati registrati o scritti dal pianista di Pittsburgh nel periodo che va dal 1960 al 1970. Il concerto di Dado, Alberto e Alessandro è il matrimonio perfetto di chiesa e swing e forma una miscela esplosiva di blues e soul che è la stessa che ha caratterizzato fortemente la musica afroamericana di quegli anni. Una formazione insolita e forse per questo ancora più interessante
Intero 20€ soci BJF, under 30 e nuovi soci 15€
Concerto In collaborazione con BJF⭕️Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
SABATO 11 FEBBRAIO  ORE 22:00 CARLO ATTI QUARTET
Carlo Atti sax tenore
 Alfonso Santimone pianoforte
Stefano DallaPorta contrabbasso
 AndreaGrillini batteria
Carlo Atti da anni è uno dei migliori sassofonisti europei, nella sua carriera, si è confrontato con leggende del jazz internazionale, vederlo suonare è sempre una emozione non solo per la tecnica, ma soprattutto per come riesce a comunicare facendo vibrare l’ancia in modo perfetto, Carlo inizia a suonare all’età di otto anni il flauto traverso, poi, adolescente, passa  al sax tenore sotto l’insegnamento del maestro veneziano Giorgio Baiocco. In seguito ha conosciuto Massimo Urbani, Sal Nistico e Larry Nocella, con i quali ha suonato in diverse occasioni e in molte importanti rassegne di jazz tra le quali Umbria Jazz, dove, con la formazione Atti, Tamburini, Odorici, Cazzola, Vaggi, Tonolo, ovverossia il “Nuovo Sestetto Italiano”, ha ottenuto il premio Four Roses.Intero 15€
Under 30, nuovi soci 10€Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
DOMENICA 12 FEBBRAIO ORE 22:00BOLOGNA JAM “JAM SESSION TEMATICHE:                     GEORGE GERSHWIN”
             Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti                  (non si accettano prenotazioni)

Bologna è una città che mantiene viva la tradizione del jazz anche tra i musicisti più giovani, e la jam session è tutt’ora un luogo di formazione privilegiato, soprattutto se permette a questi ultimi di confrontarsi direttamente con musicisti professionisti di grande esperienza, per tenere viva questa tradizione, l’associazione Jazz Club Bologna con il sostegno di Gruppo Hera organizza un ciclo di jam session tematiche dedicate ad alcuni dei grandi musicisti, compositori che hanno segnato la storia del jazz.Le jam session sono accompagnate da un trio residente di musicisti professionisti quali: Emiliano Pintori al pianoforte, Paolo Benedettini al contrabbasso e Adam Pache alla batteria Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
INFO E PRENOTAZIONI✅PRENOTAZIONE CONSIGLIATAWhatsApp 391 168 24 42reservations@camerajazzclub.com Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per il tesseramento seguite le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Camera Jazz Club: Programmazione dal 19 gennaio

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bologna
https://camerajazzclub.com
 
GIOVEDÍ 19 GENNAIO ORE 22:00BRAZILIAN TRIO “HELIO ALVES, NILSON MATTA & DUDUKA DA FONSECA
Helio Alves piano
 Nilson Matta contrabbasso    
 Duduka Da Fonseca batteria e percussioniIntero 20€
Ridotto soci BJF, under 30 e nuovi soci 15€Affiliazione Endas
ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
Concerto In collaborazione con Bologna Jazz Festival
 
VENERDÍ 20 E SABATO 21 GENNAIO  ORE 22:00DENA DEROSE QUARTET
Dena DeRose voce e pianoforte
 Piero Odorici sax tenore
 Stefano Senni contrabbasso
 Xaver Hellmeier batteria
Non è un piccolo risultato essere considerati come “la più creativa e avvincente cantante-pianista da Shirley Horn “, ma è esattamente come Joel Siegel del Washington City Paper descrive Dena DeRose “Lei non solo incanta il suo pubblico ed i critici musicali con la sua abilità al pianoforte ed il suo talento vocale, ma, come Richard Scheinin del San Jose Mercury dice con competenza lei trasuda gioia, che anima” Dena ha portato vitalità ed innovazione per le prestazioni a fianco di musicisti del calibro di Ray Brown, Clark Terry, Marian McPartland, Benny Golson, Ken Peplowski, Phil Woods, David ‘Fathead’ Newman, Rufus Reid, Mark Murphy, Slide Hampton e molti, molti altri, ha partecipato a numerosi jazz festival in tutto il mondo compresi Monterey, Kansas City Jazz e Blues, Sarasota, San Francisco, il Mar Rosso Jazz Festival in Israele e tantissimi altri. Dena ha diversi CD come leader a suo credito, che hanno tutti ricevuto riconoscimenti importanti. Cadence Magazine le ha, infatti, dato il premio Album of the Year e Best Vocal Jazz Album sia per l’album “Another World” che “I Can See Clearly Now”.
Intero 20€
Ridotto under 30 e nuovi soci 15€
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
INFO E PRENOTAZIONI✅PRENOTAZIONE CONSIGLIATA WhatsApp 391 168 24 42reservations@camerajazzclub.com 
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per il tesseramento seguite le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 25 novembre

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bologna
https://camerajazzclub.com
 
VENERDì 25 NOVEMBRE  ORE 22:00TONOLO-GOLDSTEIN-ABRAMS-ROSSY “PASSEPARTOUT”
Pietro Tonolo sax ten e sop 
Gil Goldstein piano e fisarmonica
Marc Abrams contrabbasso
 Jorge Rossy batteria
Un incrocio di amicizie artistiche cementate da innumerevoli esperienze condivise porta alla creazione di un inedito quartetto all stars: “Passepartout” Intero 20€
Under 30, nuovi soci 15€
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
Concerto In collaborazione con Bologna Jazz Festival
 
SABATO 26 NOVEMBRE  ORE 22:00LARA LUPPI 4ET“FEAT BIRRO/ZUNINO/PACHE”
Lara Luppi voce
Paolo Birro pianoforte  
Aldo Zunino contrabbasso 
Adam Pache batteria
Lara Luppi cantante sensibile e raffinata ha affrontato diversi percorsi stilistici nell’ambito del jazz, inciso dieci cd a suo nome con musicisti italiani e con americani illustri come Walter Booker e Bobby Durham. Con questa sezione ritmica (musicisti di indiscusso valore) affronta brani della tradizione mainstream con omaggi a compositori più e meno “classici”: da Ellington, Van Heusen e Berlin a Cedar Walton, Charles Mingus e Sam Jones, Paolo Birro firma gli eleganti e originali arrangiamenti.Intero 15€
Under 30, nuovi soci 10€Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
Concerto In collaborazione con Bologna Jazz Festival
 
INFO E PRENOTAZIONI✅
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA WhatsApp 391 168 24 42reservations@camerajazzclub.com 
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15
 per il tesseramento seguite le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 4 novembre

Venerdì 4 Novembre

FRANCESCA TANDOI TRIO “WHEN IN ROME” NEW CD RELEASE

Francesca Tandoi pianoforte e voce Matheus Nicolaiewsky contrabbasso Sander Smeets batteria

“When In Rome” è la storia dell’incontro di tre musicisti provenienti da diverse parti del mondo, di tre culture, di tre suoni che si fondono, uniti indissolubilmente dall’amore viscerale per il jazz, quello vero.
Il trio di Francesca Tandoi con Matheus Nicolaiewsky al contrabbasso e Sander Smeets alla batteria è una band in cui il livello di empatia e di interplay è a dir poco straordinario. Accomunati dall’amore per lo stesso linguaggio musicale, in questo disco spaziano fra temi celebri della tradizione jazzistica, un tributo a Debussy, un omaggio a Jobim e diverse composizioni originali di Francesca Tandoi.
Tandoi ribadisce al pubblico le sue notevoli doti di pianista, compositrice, arrangiatrice, vocalist e band leader ed è accompagnata da una sezione ritmica d’eccezione.
La varietà del repertorio, l’onestà e l’entusiasmo, il virtuosismo di questi tre giovani musicisti rendono questo lavoro un piccolo gioiello musicale, degno di essere annoverato fra le più interessanti registrazioni del panorama jazzistico odierno.

Prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442

reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi

Concerto ore 22:00

Intero 15€

Under 30 e nuovi soci 10€

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15

Continua a leggere

Camera Jazz Club concerti del 23 e 24 settembre

VENERDÌ 23 E SABATO 24 SETTEMBRE ORE 22:00
ERENA TERAKUBO 4ET
Erena Terakubo alto sax  
Julian Schmidt piano
Paolo Benedettini bass 
Xaver Hellmeier drums

Erena Terakubo è nata a Sapporo, in Giappone. Ha iniziato a suonare il sassofono contralto all’età di nove anni.
Nel 2010 ha pubblicato il suo primo album, “North Bird” con Kenny Barron, Christian McBride, Lee Pearson e Peter Bernstein, per la major giapponese King Records. È stata al primo posto nelle classifiche jazz giapponesi ed è stata premiata con il disco d’oro dello Swing Journal. Nello stesso anno, si è esibita con Ron Carter, Omar Hakim e Will Boulware al Tokyo Jazz Festival. Nel 2011 ha registrato il suo secondo album, “New York Attitude” con Kenny Barron, Ron Carter, Lee Pearson e Dominick Farinacci. Nello stesso anno, ha ricevuto una borsa di studio presidenziale dal Berklee College of Music. Si è laureata nel 2015 e si è trasferita a New York, Erena si è esibita con Kenny Barron, Ron Carter, Jimmy Cobb, Louis Hayes, Vincent Herring, Christian McBride, Monk’estra di John Beasley, Lewis Nash e Lenny WhiteIntero 15€
Under 30 e nuovi soci 10€
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
INFO E PRENOTAZIONI✅PRENOTAZIONE CONSIGLIATAWhatsApp 391 168 24 42reservations@camerajazzclub.com Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per il tesseramento seguite le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Camera jazz club modifica concerto 11 Febbraio

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bolognahttps://camerajazzclub.com
Cari amici e soci purtroppo il pianista Dario Carnovale previsto per questa sera è risultato positivo al Covid-19, viene sostituito dal bravissimo Matteo Alfonso e si aggiunge ospite del trio il sassofonista Piero Odorici
VENERDÌ 11 FEBBRAIO ORE 22:00
MATTEO ALFONSO TRIO E PIERO ODORICI
Matteo Alfonso pianoforte
 Piero Odorici sax tenore  
  Lorenzo Conte contrabbasso 
Matteo Rebulla batteria

Matteo Alfonso, diplomato in Pianoforte, Composizione e Musica Jazz, è un pianista le cui doti si distinguono per qualità del suono e ricercatezza interpretativa, Nel corso della sua carriera ha partecipato a importanti Festival in tutta Europa oltre che Russia, Canada e America Latina, Ha condiviso il palco con nomi di fama internazionale come Bobby Watson, Javier Vercher, Cory Cox, Ferenc Nemeth, Ray Mantilla, Francisco Mela, Jack Walrath, Jimmy Lovelace, Gil Goldstein, Eliot Zigmund, Antony Pinciotti, Toquihno e molti altri.
Contributo concerto €12
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
INFO E PRENOTAZIONI📲WhatsApp 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Camera Jazz Club concerti della settimana dal 16 al 19 dicembre

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bolognahttps://camerajazzclub.com
GIOVEDì 16 DICEMBRE ALLE ORE 22:00MICHELA CALZONI QUARTET
Michela Calzoni voce Claudio Vignali pianoforte Stefano Senni contrabbasso Dario Rossi batteria
Michela Calzoni, interprete bolognese sulle scene ormai da un decennio ci accompagnerà insieme ai suoi musicisti in quello che è ormai da tempo la sua dimensione musicale ideale.
Presenterà infatti un repertorio molto vario che spazia da alcuni grandi autori di standard come Cy Coleman ai nomi più noti del soul, blues o funk come Bill Withers, Donny Hathaway, Incognito, Nina Simone e altri.“CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON ATER FONDAZIONE”
Contributo concerto €10
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
VENERDÌ 17 E SABATO 18 DICEMBRE ORE 22:00 DENA DE ROSE TRIO
Dena De Rose voce e pianoforte Paolo Benedettini contrabbasso Andrea Niccolai batteria
Non è un piccolo risultato essere considerati come “la più creativa e avvincente cantante-pianista da Shirley Horn “, ma è esattamente come Joel Siegel del Washington City Paper descrive Dena DeRose “Lei non solo incanta il suo pubblico ed i critici musicali con la sua abilità al pianoforte ed il suo talento vocale, ma, come Richard Scheinin del San Jose Mercury dice con competenza lei trasuda gioia, che anima” Dena ha portato vitalità ed innovazione per le prestazioni a fianco di musicisti del calibro di Ray Brown, Clark Terry, Marian McPartland, Benny Golson, Ken Peplowski, Phil Woods, David ‘Fathead’ Newman, Rufus Reid, Mark Murphy, Slide Hampton e molti, molti altri, ha partecipato a numerosi jazz festival in tutto il mondo compresi Monterey, Kansas City Jazz e Blues, Sarasota, San Francisco, il Mar Rosso Jazz Festival in Israele e tantissimi altri. Dena ha diversi CD come leader a suo credito, che hanno tutti ricevuto riconoscimenti importanti. Cadence Magazine le ha, infatti, dato il premio Album of the Year e Best Vocal Jazz Album sia per l’album “Another World” che “I Can See Clearly Now”.
Contributo concerto €20
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
DOMENICA 19 DICEMBRE ORE 22:00GEORGE CABLES PIANO SOLO
George Cables pianoforteGeorge Cables è semplicemente uno dei più grandi pianisti degli ultimi decenni, sideman straordinario accanto a molti dei più grandi nomi del jazz americano ed egli stesso leader di propri gruppi, specialmente trii di suprema eleganza (da ascoltare i titoli per l’etichetta giapponese Atlas), che hanno imposto uno stile ricchissimo di frasi originali e di uno swing incessante. George ha collaborato con Woody Shaw, Art Blakey, Sonny Rollins, Joe Henderson, Bobby Hutcherson, Frank Morgan, ma è soprattutto con Art Pepper e Dexter Gordon che il suo nome si è imposto a livello mondiale. Numerosi i dischi e i concerti con questi due giganti, sia in quartetto sia in duo appassionanti (gli ultimi di Pepper), che hanno portato Cables fra i preferiti di tutti i jazzofili.
Concerto in collaborazione con BJFContributo concerto €15
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
INFO E PRENOTAZIONIreservations@camerajazzclub.com📲WhatsApp 391 1682442Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per la tessere seguire le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Camera Jazz Club concerti della settimana dal 2 al 5 dicembre

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bolognahttps://camerajazzclub.com
GIOVEDì 2 DICEMBRE ALLE ORE 22:00MICHELE VIGNALI & TOM KIRKPATRICK 5ET
Michele Vignali sax baritono Tom Kirkpatrick tromba Emiliano Pintori pianoforte Seth Myers contrabbasso Fabio Grandi batteriaMichele Vignali Nel 2006 pubblica il  disco “Too close for confort ” (con il leggendario batterista italiano Gianni Cazzola) che ottiene notevole riscontro presso la critica specializzata. Collabora in varie occasioni con musicisti quali Flavio Boltro, Steve Gut, Tom Kirckpatrick, Joe Cohn, Marco Tamburini, Piero Odorici e molti altri. Tom Kirkpatrick è nato a Springfield, Ohio (USA) da una famiglia di musicisti. Grazie all’incoraggiamento del grande Chet Baker, Tom decide di trasferirsi a New York nel 1977 tentando la fortuna nella città più difficile per il jazz. Vince la scommessa ed ora Tom gode tutt’oggi di un’ottima reputazione essendo considerato a pieno titolo tra i più importanti musicisti di jazz. Tom ha lavorato e suonato con alcuni tra i più grandi jazzisti internazionali tra cui Chet Baker, Harold Mabern, Billy Higgins, Lou Donaldson, Charles Davis, Walter Bishop, Max Roach, George Coleman, Clifford Jordan e molti altri.“CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON ATER FONDAZIONE”
Contributo concerto €10
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
VENERDÌ 3 DICEMBRE ORE 22:00 EDDIEISMS “Eddie Harris tribute 70’s JAZZ-FUNK”
Barend Middelhoff Sassofono Tenore e octaver Emiliano Pintori Pianoforte Marco Bovi Basso Elettrico Enrico Smiderle BatteriaOmaggio alla musica di Eddie Harris, Le composizioni, il suono e le improvvisazioni di questo sassofonista unico nel suo genere formano un ponte perfetto tra il jazz tradizionale e i “funky grooves” degli anni 60/70. Il repertorio è composto dai suoi brani originali come “Mean Greens”, “Lovely is Today”, “1974 Blues” e naturalmente il popolarissimo “Freedom Jazzdance”.Contributo concerto €10
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
SABATO 4 DICEMBRE ORE 22:00ERJ ORCHESTRA 
Barend MiddelhoffCanio CosciaMichele Vignali (sassofoni) Stefano Serafini , Diego Frabetti (trombe) TBAGiancarlo Giannini (tromboni) Saverio Zura (chitarra) Emiliano Pintori (pianoforte) Paolo Benedettini (contrabbasso) Dario Rossi (batteria)La ERJ Orchestra è la band resident del club, è composta da 11 elementi e si esibisce regolarmente nel jazz club, è formata da noti musicisti professionisti jazz dell’Emilia Romagna e integrata con alcuni dei migliori giovani talenti della regione, è diretta dal trombonista e arrangiatore Roberto Rossi e dal direttore artistico Piero Odorici.Il progetto nasce dalla passione dei vari componenti di costituire un gruppo affiatato e compatto con lo scopo di ricreare un’orchestra Jazz e un laboratorio di arrangiamento di brani originali.
“CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON ATER FONDAZIONE”Contributo concerto €10
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 22:00GEORGE CABLES TRIO & PIERO ODORICI
George Cables pianoforte Piero Odorici sax tenore e soprano Darryl Hall contrabbasso Jerome Jennings batteriaIl fraseggio elegante, il tocco raffinato e percussivo, un eccellente senso del blues e un’incredibile vena compositiva hanno fatto di George Cables uno dei più importanti pianisti oggi in attività.
George Andrew Cables è nato il 14 novembre 1944 a New York. La facilità con cui Cables sa adattare la sua sbalorditiva tecnica alle necessità espressive del jazz gli permette di collaborare da subito con i più grandi artisti del momento, come Max Roach e, Art Blakey, Sonny Rollins, Joe Henderson, Freddie Hubbard Woody Shaw e Bobby Hutcherson. All’apice della sua carriera, viene chiamato dal leggendario Dexter Gordon, col cui quartetto incide anche diversi dischi per la Columbia (1977-79). Nello stesso periodo collabora pure con George Benson e, soprattutto, con Art Pepper. Il sodalizio con Pepper, durato dal 1979 sino al 1982, anno della scomparsa del sassofonista. Cables è uno dei più importanti pianisti del nostro tempo, come dimostrano anche le collaborazioni sia dal vivo che su disco con Elvin Jones, Nat Adderley, John Abercrombie, Gary Bartz, Bob Berg, Ray Brown, Ron Carter, Tony Williams, Joe Chambers, Don Cherry, Stanley Clarke, Jimmy Cobb, Billy Cobham, Jack DeJohnette e innumerevoli altri.
In questa occasione il trio di Cables ospita come special guest il sassofonista Piero Odorici, partner di lunga data del pianista newyorkese.Concerto in collaborazione con Crossroads Jazz festivalContributo concerto €25
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
INFO E PRENOTAZIONIreservations@camerajazzclub.com📲
WhatsApp 391 1682442
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per la tessere seguire le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/
« Vecchi articoli