TRIANON VIVIANI, “ADAGIO NAPOLETANO” chiude la stagione – sabato 27 e domenica 28 maggio

fondazionedirezione artistica Marisa Laurito |
Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione
Sabato 27 e domenica 28 maggio, ultime rappresentazioni del musical di Bruno Garofalo dedicato alla Canzone classica partenopea
“Adagio Napoletano. Cantata d’ammore” chiuderà la stagione del Trianon Viviani firmata da Marisa Laurito.
Sabato 27 e domenica 28 maggio, andrà in scena questo musical, diretto da Bruno Garofalo, con due rappresentazioni al giorno: alle 18 e alle 21.
Adagio Napoletano è la produzione di punta del teatro della Canzone napoletana e vede in scena un ricco cast di attori, cantanti, danzatori e musicisti per un viaggio nelle melodie partenopee del Novecento.
Lo spettacolo è stato scritto dallo stesso Garofalo in collaborazione con Karima Campanelli e Raffaele Esposito, con gli arrangiamenti originali di Tonino Esposito e le rielaborazioni musicali di Pino Perris.
«In Adagio Napoletano – racconta il regista – non c’è un filo conduttore o delle sequenze temporali: gli interpreti e i personaggi in costume novecentesco rievocano alcuni riferimenti canonici delle nostre infinite “collezioni” di melodie, alcune immortalate nel Novecento, altre recuperate e inedite in questo contesto, ma che rappresentino sempre una sostanziale importanza per il nostro discorso che spazia dal recupero filologico allo spettacolo puro».
Con Ciro Capano, applaudito interprete al cinema del film È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Susy Sebastiano e Francesco Malapena, la compagnia Stabile si compone di Anna Rita Di Pace,vincitrice del concorso di voci nuove che si era tenuto nella scorsa stagione teatrale, Laura Lazzari, Matteo Mauriello, Salvatore Meola, Gennaro Monti, Nadia Pepe e i posteggiatori Antonio Gagliotti e Antonello Guetta.