Monthly Archives: Maggio 2019

Musica per Roma: Appuntamenti 2 – 9 giugno 2019

Due appuntamenti alla Casa del Jazz per questa settimana, il primo con Gianluca Vigliar, sassofonista e compositore romano. Il suo primo lavoro discografico Fragia, nome del gruppo e titolo del primo disco, è stato il frutto dell’incontro con il giovane e talentuoso trombettista Francesco Fratini, Luca Fattorini al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria. Il quartetto ospiterà il noto vibrafonista romano Andrea Biondi, con cui sta lavorando al prossimo lavoro discografico previsto in uscita il prossimo gennaio 2020. La musica del sassofonista romano tende a creare una sorta di narrazione e ha l’obiettivo musicale di creare una sinergia e una parità tra gli strumenti senza che ci sia un elemento prevalente. Venerdì 7 giugno la Fondazione Lelio Luttazzi terrà alla Casa del Jazz la finale del suo premio, in una serata che sarà un omaggio al Maestro. Una prestigiosa giuria, formata da Riccardo Biseo, Rita Marcotulli, Stefano Palatresi, Franco Piersanti e Marco Tirso individuerà i due due vincitori assoluti per le categorie pianisti jazz e cantautori.

Grande attesa infine per Summertime 2019, il cartellone estivo della Casa del Jazz che verrà svelato martedì 4 giugno alle 11.30 nella conferenza stampa di presentazione.

MUSICA PER ROMA

APPUNTAMENTI 2 – 9 GIUGNO 2019

AUDITORIUM E CASA DEL JAZZ

 

Giovedì 6  giugno

Gianluca Vigliar Fragia Quartet + Andrea Biondi
Casa del Jazz ore 21

Biglietto 10 euro

Venerdì 7 giugno

Fondazione Lelio Luttazzi

Premio Lelio Luttazzi

Giovani Pianisti Jazz Cantautori

Terza edizione 2019

Serata finale

Presenta Dario Salvatori

Casa del Jazz ore 20.30

Ingresso gratuito con prenotazione: segreteria@fondazionelelioluttazzi.it

 

Luca Barbarossa e Mannarino // il nuovo videoclip di Madur

LUCA BARBAROSSA e MANNARINO

Il nuovo videoclip di Madur (Morte accidentale di un romano)

http://bit.ly/LucaBarbarossa_Madur_Videoclip

“Ieri nella metro m’hanno circondato

m’hanno detto, negro, torna ando’ sei nato!

E’ quello che sto a fa’, tu giudichi la pelle

ma io so’ nato qua, so’ de Centocelle!”

A più di un anno dall’uscita dell’album Roma è de tutti, MADUR (Morte accidentale di un romano) brano contenuto nell’album e cantato insieme a Mannarino, diventa un videoclip disegnato da Roberto Biadi.

In MADUR si racconta la storia di un ragazzo romano ucciso dal “branco” in  una stazione della metropolitana di Roma: ucciso per il colore della sua pelle. L’ironia della sorte vuole che alla fine della storia si scopra che l’unico veramente nato a Roma è la vittima, ridicolizzando ogni tipo di tentazione razzista: “Ancora va giranno chi vo la razza pura “ancora va giranno chi vo la razza pura… ma Roma è fatta apposta pe’ mischià la gente/nisuno è più romano de chi romano ce se sente”.

Una canzone contro il razzismo nella quale Luca Barbarossa e Mannarino cantano la tragedia delle violenze con lo stile dello stornello romano. Un brano che vuol far riflettere non solo sull’idea di uguaglianza ma sulla consapevolezza delle nostre radici perché la storia di Roma e del mondo intero è una storia che parla di contaminazioni. Non a caso l’album si chiama “Roma è de tutti.”

Il videoclip è ideato e realizzato da Roberto Biadi

JONAS BROTHERS: il ritorno live dopo quasi 10 anni. Annunciata la data italiana il 14 febbraio al Mediolanum Forum di Milano

JONAS BROTHERS
ANNUNCIANO IL LORO PRIMO
TOUR EUROPEO DOPO QUASI 10 ANNI

HAPPINESS BEGINS TOUR
FA TAPPA IN ITALIA IL 14 FEBBRAIO 2020
AL MEDIOLANUM FORUM DI MILANO

L’ALBUM HAPPINESS BEGINS
ESCE IN TUTTO IL MONDO IL 7 GIUGNO 2019

Biglietti in vendita generale dal 6 giugno 2019

(Venerdì 31 maggio 2019) – I Jonas Brothers annunciano il loro Happiness Begins Tour che farà tappa in Europa in 15 città. Il trio dalle vendite multiplatino e nominato ai Grammy Awards sarà a Milano il prossimo 14 febbraio al Mediolanum Forum.

I biglietti per la data italiana saranno disponibili in anteprima esclusiva per gli iscritti a MyLiveNation su www.livenation.it a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 5 giugno 2019 (per 24 ore). La messa in vendita generale partirà invece dalle ore 10.00 del 6 giugno su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

L’annuncio fa seguito al lancio  delle tappe nordamericane e del più grande tour di sempre dei Jonas Brothers (67 show tra Canada, Messico e Stati Uniti).

Il tour, prodotto da Live Nation, farà tappa in Europa a partire dal 29 gennaio 2020 a Birmingham, per poi fermarsi in Germania, Spagna e in altre città prima di concludersi a Parigi il 22 febbraio.

I pacchetti VIP dei Jonas Brothers saranno disponibili esclusivamente su HOST VIP a partire dal 6 giugno.

Pre-order del disco Happiness Begins (Republic Records) disponibile QUI

Per scoprire tutti gli ultimi prodotti del merchandise clicca QUI.

Jonas Brothers “Happiness Begins Tour” 2020, Leg europea:

29 Gennaio 2020                  UK: Birmingham                               Arena Birmingham
31 Gennaio 2020                  Irlanda: Dublino                                3Arena
2 Febbraio  2020                   UK: Londra                                       O2 Arena
5 Febbraio, 2020                   UK: Glasgow                                    SSE Hydro Arena
6 Febbraio 2020                    UK: Manchester                               Manchester Arena
8 Febbraio 2020                    Belgio: Anversa                               Lotto Arena
10 Febbraio 2020                  Germania: Berlino                            Mercedes-Benz Arena
11Febbraio  2020                  Germania: Colonia                           Lanxess Arena
13 Febbraio 2020                  Svizzera: Zurigo                               Hallenstadion
14 Febbraio 2020                  Italia: Milano                                    Mediolanum Forum
16 Febbraio   2020                Spagna: Madrid                                WiZink Center
17 Febbraio 2020                  Spagna: Barcellona                         Palau Sant Jordi
18 Febbraio 2020                  Francia: Montpellier                        Sud de France Arena
20 Febbraio 2020                  Olanda: Amsterdam                        Ziggo Dome
22 Febbraio 2020                  Francia: Parigi                                  AccorHotels Arena

Live Nation Entertainment è l’azienda leader nel mondo nel campo dell’intrattenimento live che include: Ticketmaster, Live Nation Concerts e Live Nation Sponsorship. Per maggiori informazioni: www.livenationentertainment.com

 

Workshop di Chris Corsano, batterista di Björk, per la prima volta a Napoli

VOLTA A NAPOLI.

Il percussionista e improvvisatore Chris Corsano, batterista di Björk per il Volta world tour, terrà per la prima volta a Napoli un workshop, organizzato dalla scuola di musica Emmemusica, nello storico Auditorium Novecento il prossimo 5 giugno.

Corsano, noto per la sua continua sperimentazione e la sua carismatica presenza sulla scena impro collettiva, free jazz, avant-rock e noise, conta circa 150 registrazioni, oltre mille esibizioni e numerose collaborazioni in tutto il mondo. Tra le più note, oltre a quella con Björk, anche quelle con Paul Flaherty, Thurston Moore, Evan Parker e Virginia Genta.

Nato a New York, Chris Corsano entra a far parte della scena impro dai tardi anni ’90 attivando da subito le sue prime importanti collaborazioni. Nel 2005 inizia, parallelamente, anche un percorso da solista che porterà nel 2006 alla pubblicazione del suo primo solo album, The Young Cricketer. Il suo lavoro si distingue per lo stile dinamico e spontaneo, enfatizzato dalla fusione della batteria con altri strumenti non a percussione da lui stesso realizzati.

Emmemusica coglierà l’occasione del concerto che Chris Corsano terrà il 6 Giugno al Teatro del Giullare di Salerno, con Antonio Raia (sax) e Renato Fiorito (elettronica), per organizzare, per la prima volta a Napoli, un workshop con l’artista aperto a tutti i musicisti interessati alla impro e che potranno portare con sé qualsiasi strumento.

Il workshop si terrà a Napoli il prossimo mercoledì 5 Giugno dalle ore 15:30 alle 19:30 nell’Auditorium Novecento, in Via Enrico De Marinis 4, la seconda sala di registrazione più antica d’Europa.

Il costo del workshop è di 25€ e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

 

Per informazioni e prenotazioni
emmemusica@gmail.com
+39 081 558 75 36
+39 329 836 66 79

Emmemusica è una scuola di musica sita nel cuore del quartiere Vomero di Napoli. Grazie a maestri preparati ed esperti la scuola offre corsi di canto e di vari strumenti di alto livello e professionalità in un ambiente familiare e amichevole. Oltre alle normali attività didattiche, la scuola si impegna in una serie di attività extracurricolari legate all’ambito musicale, tra cui lezioni aperte, concerti, workshop e molto altro.

Ufficio Stampa: Marcella Boschi
email: marcellaboschi@gmail.com

Marina Rei e Paolo Benvegnù in tour per tutta l’estate

Marina Rei e Paolo Benvegnù

Canzoni contro la disattenzione

In Box

Marina Rei e Paolo Benvegnù 

In tour per tutta l’estate

 

4 GIUGNO – LONIGO POSTO UNICO di Lonigo (VI)

21 GIUGNO – PARCO DELLA TESORIERA di Torino

22 GIUGNO – GIARDINI LUZZATI di Genova

 23 GIUGNO – FESTIVAL DELL’ANDARE di Massa Carrara

 28 GIUGNO – BIBIONE BEACH LIVE di Bibione (UD)

18 LUGLIO – TV SPENTA DAL VIVO di Rapolano Terme (SI)

24 LUGLIO -PARCO TITTONI di Desio (MB)

 25 LUGLIO – MUSICA IN CASTELLO di Noceto (PR)

3 AGOSTO –  LAGORAI D’INCANTO di Roncegno Terme (TN)

6 AGOSTO –  GIARDINI AL CUBO di Bologna

23 AGOSTO – INSOLISUONI di Polignano a Mare (BA)

6 SETTEMBRE – DISANIMA PIANO di Mantova

7 SETTEMBRE – NOTE SU ALI DI FARFALLA di Teramo

 

Dopo il fortunato tour indoor, torna “Canzoni contro la Disattenzione in box”, il progetto di Marina Rei e Paolo Benvegnù. Il duo sempre più affiatato, sarà in tour in più importanti festival estivi dove porterà la scaletta fatta di canzoni del passato, del presente e del futuro. Un’avventura musicale che riparte il 4 giugno e andrà avanti fino a settembre. Marina e Paolo giocano e sperimentano, come fosse un dialogo confidenziale tra due amici.  Un concerto di esposizione della memoria, di disobbedienza verso la disattenzione e di gioiosa appartenenza, che si sviluppa tra brani inediti, riletture di classici della canzone italiana e momenti più significativi dei rispettivi repertori.

Paolo Benvegnù e Marina Rei sono due dei più raffinati e sensibili artisti del panorama italiano: avevano già collaborato nel 2012, scrivendo insieme il brano “I fiori infranti“, contenuto nel disco “La Conseguenza Naturale dell’Erroredella cantautrice romana.

CLUB TENCO/ TARGHE TENCO: -3 GIORNI ALL’ EDIZIONE 2019

CLUB TENCO  

 MANCANO APPENA 3 GIORNI 

ALLE

 TARGHE TENCO 2019

 I VINCITORI PARTECIPERANNO ALLA 43ESIMA EDIZIONE DEL

PREMIO TENCO

17, 18 e 19 OTTOBRE 

TEATRO ARISTON – SANREMO

  Roma, 28 maggio 2019 – Mancano appena 3 giorni all’inizio dell’edizione 2019 delle Targhe Tenco, il più prestigioso riconoscimento d’Italia di cui vengono insignite le migliori produzioni discografiche italiane sul terreno della canzone d’autore. Le votazioni prenderanno il via il prossimo sabato 1° giugno e vedranno all’opera la giuria formata da oltre 200 esperti di musica e giornalisti musicali delle più importanti testate italiane nominati dal Club Tenco ad esprimere le proprie preferenze. Le scelte avverranno in due turni: tre titoli per ogni categoria nel primo (dal 1° al 16 giugno), uno solo nel ballottaggio tra i 5 titoli meglio piazzati alla prima votazione (dal 20 al 27 giugno).

Gli artisti avranno, quindi, a disposizione ancora 3 giorni per potersi candidare. 

L’annuncio dei vincitori sarà diffuso entro il mese di Luglio 2019.

 Come lo scorso anno è a disposizione una piattaforma completamente informatizzata e collegata al sito del Club Tenco (www.clubtenco.it) realizzata per consentire ad artisti e produttori di proporre in autonomia le proprie candidature: sino ad oggi sono state caricate sulla piattaforma 376 candidaturesinonimo della grande attualità e del prestigio dell’ambito riconoscimento. Continua a leggere

7 GIUGNO, ENZO GRAGNANIELLO PRESENTA A NAPOLI IL SUO NUOVO DISCO, IN CONCERTO PER “BUON COMPLEANNO FEDERICO II”

In occasione della V edizione di “Buon Compleanno Federico II”, manifestazione annuale dell’antico Ateneo napoletano, venerdì 7 giugno, il Cortile delle Statue (sito federiciano di via Paladino, 39) ospiterà il concerto di presentazione dell’ultimo disco di Enzo Gragnaniello, dal titolo “Lo chiamavano vient’ ‘e terra”: lo spettacolo sarà ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti (apertura cancelli: ore 19,30; inizio concerto: ore 20,30); l’opening, invece, sarà affidato al giovanissimo e talentuoso, Lorenzo Girotti.

 

Uscito lo scorso 26 aprile, il nuovo album di ENZO GRAGNANIELLO (Arealive – distribuzione Warner Music Italy) arriva dopo quattro anni dal precedente “Misteriosamente”. Musicista ed autore raffinato, interprete autentico della Napoli più magica e vera, dove lui tuttora vive, Enzo Gragnaniello miscela sapientemente ritmi sinceri ed atavici con la musica classica napoletana e sonorità mediterranee.

 

Tra le università più antiche del mondo, istituita nel 1224 da Federico II di Svevia, la Federico II fu la prima a dichiararsi laica ed aperta a tutti i cittadini dell’Impero. A 795 anni dalla sua fondazione, dunque, la V edizione di “Buon Compleanno Federico II” vuole rinnovare la missione dell’Ateneo verso la città di formare le nuove generazioni. Così le premiazioni degli studenti meritevoli che si stanno formando, e dei laureati illustri che sono protagonisti della vita contemporanea, stanno a testimoniare l’impegno costante dell’Ateneo rispetto a questa mission, che ora è sempre più orientato verso l’internazionalizzazione. Una giornata di manifestazioni dislocate in tutte le sue sedi, didattiche, museali, monumentali, e che culminerà con il concerto che si terrà nel Cortile delle Statue, dedicato alla comunità federiciana ma aperto a tutta la cittadinanza.

 

 

 

Ufficio Stampa Arealive

Chiara Ricci

+393395923443

ricci.communication@gmail.com

VINCENZO SAETTA: il 31 maggio esce Nowhere

Tǔk Music

presenta

VINCENZO SAETTA

 NOWHERE

‘Nowhere’ è l’esordio a proprio nome per la Tǔk Music dell’alto sassofonista campano Vincenzo Saetta.
Saetta aveva pubblicato nel 2017 il cd ‘Rockinnerage’ come componente del collettivo TriApology.  Questo album, in uscita il 31 maggio, lo vede affiancato da Alessandro Lanzoni al piano, Giovanni Francesca alla chitarra, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria.

Il disco è composto da 8 brani inediti nei quali l’accento rock della chitarra dona una impronta fortemente contemporanea alla ritmica di matrice più tradizionale, operando una convincente sintesi di tradizione e modernità.
Il brano “Italo e l’Angelo” è impreziosito dalla partecipazione del cantante Walter Ricci alle prese con un testo poetico composto da Mauro Centi e dedicato a Saetta. Continua a leggere

Roma, il cantautore R. M. Giordi presenta l’album “Il Sogno di Partenope” presso il teatro Arciliuto

Roberto Michelangelo Giordi
presenta l’album “Il Sogno di Partenope”
presso il Teatro Arciliuto di Roma.


Mercoledi 05 Giugno 2019
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 –  Roma
http://www.arciliuto.it/ 
Roberto Michelangelo Giordi
IN CONCERTO
“Il sogno di Partenope”
con
Pianoforte: Piero de Asmundis
Basso: Dario Franco
Chitarra: Mauro Grieco 
Violino e Mandolino: Michele Signore
Clarinetti: Mimmo Maglionico
 Percussioni: Emidio Ausiello

Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00

Continua a leggere

Atella Sound Circus, il più importante Festival di Musica e Artisti di Strada si svolge il 3 maggio e l’1-2 giugno

ATELLA SOUND CIRCUS 2019
Festival di Musica e Artisti di Strada
31 Maggio, 1-2 Giugno 2019
Casale di Teverolaccio,
via XXIV Maggio, Succivo
dalle ore 19:00 alle 23:30
INGRESSO GRATUITO

Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound
Circus. L’evento si svolgerà i giorni 31 Maggio1-2 Giugno presso il bellissimo Casale di Teverolaccio di Succivo, cittadina a metà strada tra Napoli e Caserta, in un luogo troppo spesso mortificato poiché riconosciuto esclusivamente come “terra dei fuochi”. Ed invece ecco che un gruppo di giovani atellani volenterosi, autofinanziandosi e senza avere scopi di lucro, si radunano sotto l’egida di due associazioni territoriali per produrre bellezzaarte e felicità per le famiglie e in particolar modo per i bambini. 
Un modo per reagire e donare spensieratezza a un territorio ricco di energie positive, arte e cultura.
Nel consueto scenario del Casale di Teverolaccio avrò luogo la IV edizione dell’Atella Sound Circus, un festival di musica dal vivo ed artisti di strada che sta diventando un punto di riferimento nazionale: una festa di colori, musica, balli e spettacoli d’arte circense aperta a tutti, rigorosamente ad ingresso gratuito.
Dopo il successo delle prime edizioni la manifestazione di quest’anno ripropone, con un nuovo ricercato palinsesto di eventi, il format dei concerti di musica dal vivo a chiusura di tanti spettacoli di artisti di strada e circensi con molti momenti dedicati esclusivamente all’intrattenimento per bambini, caratterizzandosi, a livello locale, come un evento unico nel suo genere proponendo spettacoli di caratura nazionale.

Molteplici sono gli eventi che si terranno in una tre giorni che si preannuncia intensa: musica dal vivo, giocoleria e arte circense, stand gastronomici, attività didattiche.

Continua a leggere

« Vecchi articoli