Tag Archives: Gianni Guarracino

Villa di Donato – Omaggio a Pino Daniele – venerdì 26 maggio, ore 21.00

Villa di Donato e Brunello Canessa presentano

omaggio a Pino Daniele | VdD Next Generation

con Brunello Canessa

e con la partecipazione straordinaria di Gianni Guarracino

venerdì 26 maggio, ore 21.00

Villa di Donato

Omaggio a Pino Daniele

La Contemporanea

SONGWRITERS: Pino Daniele

con Brunello Canessa e i ragazzi del Laboratorio Permanente di Musica d’Insieme di Villa di Donato

e con la partecipazione straordinaria di Gianni Guarracino

tutor: Roberto Giangrande

con: Batteria, Eduardo Cacace; Voce, Giorgia Coppola; Chitarra, Francesco Marino; Batteria, Paola Passaro; Piano e voce, Rebecca Raio; Batteria, Samuele Schiano; Basso, Chiara Varriale

Quarto appuntamento della rassegna SONGWRITERS: dopo i tre concerti dedicati a Paul Simon, Sting e John Lennon il ricordo va a Pino Daniele, leggenda assoluta della nostra Terra, colui che più di tutti i suoi contemporanei ha saputo imporre il cosiddetto Neapolitan Power, quella magica miscela di blues, rock e musica popolare che alla fine degli anni ’70 conquistò l’Italia intera. La morte prematura di Pino Daniele ci ha privato di una delle voci più preziose che la musica partenopea abbia mai espresso. Con la partecipazione di alcuni giovani talenti, selezionati dalle scuole di musica Officine Percussive e Yellow Submarine, facenti parte del programma VdD Next Generation le musiche di Daniele riprendono voce e suono in Villa di Donato, che si riempie di note da molti mesi ospitando Laboratorio Permanente di Musica d’Insieme. Pino rappresenta un po’ tutti noi musicisti napoletani” ci racconta Canessa, “perché nella sua favola, nel suo talento, nella sua naturale musicalità troviamo tutti un sentiero da seguire, da imitare e dal quale sentirsi ispirati.

Continua a leggere

Brunello Canessa, Gianni Guarracino, Marco Gesualdi ed Enzo Caponetto in “Four Guitars” a Villa Di Donato

di Clementina Abbamondi

Bellissimo e coinvolgente il concerto “FOUR GUITARS” svoltosi nella incantevole settecentesca Villa di Donato il cui ricavato sarà completamente devoluto alla comunità di Padre Amos in Tanzania per la costruzione di una Hospitality House per assistere i bambini albini vittime di vessazioni.

Quattro chitarristi d’eccezione quali Brunello Canessa, Gianni Guarracino, Enzo Caponetto e Marco Gesualdi si sono esibiti sul palco allestito nel bellissimo giardino della Villa. Come ha raccontato Brunello Canessa, l’unione dei quattro chitarristi “FOUR GUITARS” è nata quasi per caso sul palco del Teatro Trianon quando durante un concerto tributo a James Taylor si incontrarono i quattro artisti con le loro differenti caratteristiche :il country di Brunello, la jazz fusion di Gesualdi, il flamenco di Guarracino ed il blues di Caponetto creando un sound unico e particolarissimo. Dice Canessa “FOUR GUITARS è l’insieme di quattro amici, tutti chitarristi che si ritrovano sul palco ognuno col suo strumento, ognuno col suo percorso musicale ma tutti con la stessa voglia di condividere un momento di “musica e basta”.

Il concerto è iniziato con un brano di James Taylor al quale sono seguiti  “From the Beginning “di Emerson Lake &Palmer e “Teach your cildren” di Crosby Stills Nash&Young. Emozionante il brano dei Beatles “Here comes the sun“interpretato da Brunello Canessa con la sua bellissima voce.

Si sono poi susseguiti gli assoli di Marco Gesualdi che ha suonato un pezzo jazz  scritto “quando era appena maggiorenne” per la sua amica Maria Pia De Vito e poi Enzo Caponetto che ha coinvolto il pubblico cantando un pezzo “scaramantico” dove si parla del Mojo, un sacchetto di ossa portafortuna che corrisponde al nostro “cuorno”.

Il concerto si è concluso con l’esecuzione di alcuni brani del grandissimo Pino Daniele”:Quanno chiove“, “I say i’ stoccà“, e “Nun me scoccia’

Villa di Donato, la location del concerto, abbandonata per 30 anni, è stata restaurata dalla Famiglia De Mennato e restituita alla sua funzione originaria di polo di attrazione di eventi musicali e culturali che vengono organizzati dalla padrona di casa Patrizia De Mennato che accoglie i suoi ospiti con gentilezza, affabilità e grande competenza.

Un concerto unico, magico e irripetibile come ha tenuto a precisare Brunello Canessa che dice “quando mi chiedono che repertorio faremo ripeto sempre che decideremo i brani al momento per cui ogni concerto è unico e, sottolinea Gianni Guarracino, il titolo del concerto è “l’amicizia”.