Tag Archives: Premio D'Aponte

PREMIO D’APONTE PER CANTAUTRICI: ON LINE IL BANDO DI CONCORSO

PREMIO D’APONTE PER CANTAUTRICI: ON LINE IL BANDO DI CONCORSO

LE FINALI IL 27 E 28 OTTOBRE 2023 AD AVERSA

La premiazione di Moà  nel 2022 - foto di Giorgio Bulgarelli

Sono aperte le iscrizioni per la 19a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, il contest che intende promuovere le nuove cantautrici italiane dando loro la possibilità di esprimere la propria creatività, creando anche momenti di incontro, di approfondimento e di confronto con importanti artisti e addetti ai lavori. Non ci sono preclusioni di genere musicale.

La scheda di iscrizione e il nuovo bando di concorso sono disponibili su www.premiobiancadaponte.it . La partecipazione è come sempre gratuita, la scadenza è fissata al 24 aprile 2023.

Le finaliste del Premio, che si avvale della direzione artistica di Ferruccio Spinetti, saranno come sempre selezionate da un ampio e prestigioso Comitato di garanzia, composto da cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali.

Molti dei componenti del Comitato faranno parte anche delle due giurie, quella generale e quella della critica, che assegneranno i premi nelle serate finali.

Continua a leggere

A Moà il Premio d’Aponte 2022 per cantautrici

MOÀ DA ORVIETO VINCE IL PREMIO BIANCA D‘APONTE 2022, A JOLE IL PREMIO DELLA CRITICA ‘FAUSTO MESOLELLA’

IL CONTEST PER CANTAUTRICI HA AVUTO COME MADRINA GRAZIA DI MICHELE E COME OSPITI, TRA GLI ALTRI, NICCOLÒ FABI, PAOLA PITAGORA, SIMONA MOLINARI, RAIZ, PACIFICO

AL TEATRO CIMAROSA DI AVERSA IL 28 E 29 OTTOBRE CON RAI RADIO1 MEDIA-PARTNER

La premiazione di Moà  - foto di Giorgio Bulgarelli

Moà (all’anagrafe Martina Maggi) ha vinto il 18° “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso per cantautrici che si è tenuto al teatro Cimarosa di Aversa il 28 e 29 ottobre. Alla cantautrice di Orvieto va anche la menzione per il miglior testo.

Ad aggiudicarsi il Premio della Critica “Fausto Mesolella” (storico direttore artistico della manifestazione) è stata invece Jole da Savona.

La menzione della giuria per la migliore musica va a Fefe da Bolzano, quella per migliore interpretazione a Jungle J. Anne da Grosseto.

Alla vincitrice assoluta va il Premio Bianca d’Aponte, con borsa di studio di 1.000 euro, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Al Premio della Critica “Fausto Mesolella” va una borsa di studio di 800 euro e la partecipazione come ospite al Premio Nilla Pizzi che si svolgerà al Teatro Bibiena di Sant’Agata Bolognese il 19 novembre.

Molti i premi collaterali assegnati direttamente da membri delle giurie e da realtà vicine al Premio Bianca d’Aponte.

Continua a leggere