23esima edizione di Sorrento JazzFestival Internazionale-Penisola Sorrentina Festival

Il 15 dicembre nella magnifica cornice del Teatro Comunale Tasso in Sorrento, nel centro urbano reso ancora più suggestivo dalle luci e dai decori natalizi   avrà inizio la 23esima edizione di Sorrento Jazz Festival Internazionale-Penisola Sorrentina Festival. L’evento si protrarrà fino al 18 dicembre ed è promosso dal Comune di Sorrento ed organizzato da Italiaconcerti per la Direzione Artistica di Antonino Esposito.

Quest’anno l’Organizzazione, anche per festeggiare il ritorno all’attività piena ha deciso di riproporre, come per la passata edizione,  il Premio “Surrentum Eventi” che giunge alla undicesima edizione.

Il programma costruito dalla Direzione artistica è stato articolato per accontentare molti palati.

Si alterneranno in proscenio:

15  dicembre – ore 19,30

 VIRGINIA SORRENTINO 432hz JAZZ QUARTET

 Virginia Sorrentino voce

 Alessandro Castiglione chitarra

 Marco de Tilla contrabbasso
 Massimo Del Pezzo batteria

16 dicembre ore 19,30
DADO MORONI piano solo

17 dicembre –ore 19,30

Consegna del Premio “SURRENTUM EVENTI” 2022 Al M° RAPHAEL GUALAZZI

RAPHAEL GUALAZZI TRIO

Raphael Gualazzi piano e voce
Anders Ulrich contrabbasso

Gianluca Nanni batteria

18 dicembre – ore 20,30

GRAZIA  DI MICHELE & PLATINETTE in: “Non so mai chi sono”

Fabiano Lelli chitarre

Marco Siniscalco basso

Andy Bartolucci batteria

si ringrazia la Dirigente Scolastica Amalia Mascolo ed il Prof. Francesco Manfredonia per i servizi di accoglienza in sala garantiti dagli studenti dell’indirizzo “Turismo”

INFO E PRENOTAZIONI

E’ previsto un biglietto di ingresso di €5,00. Le prenotazioni per partecipare ai concerti e l’acquisto dei biglietti sono possibili attraverso il sito https://www.eventbrite.it.

L’incasso sarà devoluto in beneficenza e convertito in buoni pasto o spesa distribuiti dall’Ammistrazione Comunale


http://www.sorrentojazz.ithttp://www.penisolasorrentinafestival.ithttp://www.ats-sorrento.it.


Tel. 3391829660 –
sorrentojazz@italiaconcertigroup.it

L’organizzazione avvisa che non sono previsti ovviamente ingressi di favore e sono aboliti i posti riservati in sala. Saranno conservati solo i seguenti posti riservati: 6 posti prima fila centrali (Amministrazione comunale ed altre amministrazioni pubbliche), 2 posti prima fila lato sinistro fotografi della produzione, 4 posti lato destro accreditati stampa se richiesti dall’ufficio stampa del Comune. 6 posti prima fila centrale secondo settore di cortesia alle Compagnie. A luci spente i posti non sono più riservati. L’accesso in sala è consentito dalle ore 18,00 (e comunque alla fine del sound check).

LO STAFF

ORGANIZZAZIONE: Italiaconcerti

DIREZIONE ARTISTICA: Antonino Esposito

RESPONSABILE PREMIO “SURRENTUM EVENTI”: Elisabetta Ricca

RESPONSABILE CONTROLLO INGRESSO   Raffaele Petagna

GRAFICA E WEBMASTER: Marco Astarita

GRAFICA: Riccardo Maria Esposito

Assistenti di Produzione: Luigi Astarita, Fortunata de Angelis.

PREMIO “SURRENTUM EVENTI” 11a Edizione

La manifestazione “PREMIO SURRENTUM EVENTI” a corredo del Festival Sorrento Jazz e della Rassegna Jazz… e dintorni “Le stagioni del Jazz” fu inaugurata il mese di  settembre 2003 e nelle sue prime dieci edizioni ha visto
premiati NICOLA ARIGLIANO, ROSSANA CASALE, TULLIQ DE- PISCOPO, I GIOVANISSIMI VERSO LA MUSICA, RENATO SELLANI, GIOVANNA MARTANO, LAURA VALENTE, NINO CUOMO, FRANCO SIMIOLI, MARIO PARLATO, MARCO FIORENTINO, MARIO MAGLIONE, GIUSEPPE CUOMO, GIUSEPPE ZOLFO, GINO RIVIECCIO, GIANMARIA TESTA , KYLE EASTWOOD, GIANNI PERILLI; LARRY FRANCO;  ANTONIO ONORATO; JOE AMORUSO, NICKY NICOLAI e STEFANO DI BATTISTA, MAURIZIO CASAGRANDE.  E’ assegnato all’Artista o alla Formazione che per ragioni di peculiarità artistiche, versatilità. e delicatezza interpretativa si integra perfettamente con il luogo che ospita l’evento e con il suo pubblico in un magico trinomio pubblico-artista-luogo.
Nel 2007 i premi “Surrentum Eventi” furono quattro e furono destinati a quattro personalità del mondo della musica, dello spettacolo e delle Istituzioni distintesi nell’opera di promozione e valorizzazione della musica e del jazz in particolare. Il premio consiste in una coppia di gemelli in oro riproducenti il logo del Festival custoditi in un cofanetto intarsiato secondo il metodo classico e pregiato sorrentino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.