Il Tango di Dieguito – El D10S de la Pelota al Teatro Trianon

TEATRO TRIANON VIVIANI & ARILU MUSIC

presentano

PATRIZIO RISPO e DIEGO MORENO

Il Tango di Dieguito – El D10S de la Pelota

Napoli. Lo spettacolo su Diego Armando Maradona approda al Teatro Trianon Viviani di Napoli in una data significativa: venerdì 25 novembre, giorno in cui il nostro amato Pibe de Oro è andato a giocare in paradiso.

Il recital sul campione argentino, prodotto dalla Arilu Music di Aristotele Aebli, entra nell’importante cartellone del Teatro di Forcella, il cosiddetto teatro del popolo.

Lo spettacolo nasce dall’incontro tra l’argentino Diego Moreno, napoletano di adozione, creatore del “TangoScugnizzo”, compositore, cantante e chitarrista e il noto attore napoletano, Patrizio Rispo, il cui personaggio nella fiction Un Posto al Sole, Raffaele Giordano, è un super tifoso del Pibe de Oro. Il terzetto si completa con il curatore di diverse manifestazioni artistiche e docente universitario Paolo Romano, che ha scritto, con i due artisti, i testi.

Si tratta di un recital in parole e musica che è un atto d’amore. Il nostro punto di vista su un grande campione che è stato ed è, ancora oggi, un forte collante tra Napoli e Buenos Aires e tra Italia e Argentinaaffermano Patrizio e Diegoper questo lo spettacolo non è solo per chi ama il grande Diego ma è diretto al più vasto pubblico di estimatori delle grandi storie, della musica e del ballo di queste due nazioni”.

Non casuale che “Il Tango di Dieguito. El D10S de la Pelota”, si pregia di aver ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciata Argentina in Italia.

I testi sono originali con l’inserimento di ‘estratti’ liberamente tratti e/o ispirati da scritti su Maradona (Gianni Minà, Maurizio De Giovanni, Ciro Ferrara, Edoardo Galeano, Osvaldo Soriano, Arcucci & Cherquis Bialo, Diego Roman, Salvatore Biazzo, Tommy Mandato, Marco Ciriello e tanti altri) a cui si aggiungono un racconto inedito di Antonello Perillo (già caporedattore TGR Campania della Rai) e la chicca di un testo, che chiude lo spettacolo, scritto appositamente per il recital da Maurizio De Giovanni (autore tra i più importanti in Italia, dai cui romanzi la Rai ha tratto fiction di successo quali Il Commissario Ricciardi, I Bastardi di Pizzofalcone e Mina Settembre).

Le musiche, oltre a quelle originali firmate da Diego Moreno, sono di grandissimi artisti: Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Fito Páez, Salvatore Di Giacomo, Domenico Modugno, Renato Carosone, Fred Bongusto, Chico Buarque, Manu Chao, Fausto Cigliano. Lo spettacolo vede sul palco insieme a Patrizio Rispo (voce narrante) e Diego Moreno (voce e chitarra), 4 musicisti e 2 tangueri in un vero e proprio incontro tra Italia e Argentina.

“Siamo molto contenticoncludono Patrizio e Diegodi rientrare nel cartellone del Teatro Trianon. Ringraziamo Marisa Laurito, direttrice artistica del teatro, che ci ha voluto fortemente. Vi aspettiamo numerosi e ci divertiremo insieme perché, come diciamo nel nostro recital, il “Nuestro DIEZ” Vive e Vivrà per Sempre!”.

Appuntamento, quindi, venerdì 25 novembre alle ore 21.00 al Teatro Trianon Viviani di Napoli.

Biglietti acquistabili al botteghino ed al seguente link

https://www.azzurroservice.net/biglietti/il-tango-di-dieguito-el-d10s-de-la-pelota

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.