Jazzflirt festival 2022 XVIII edizione
Formia 4 – 5 – 6 luglio
Jazzflirt festival 2022 XVIII edizione
Formia 4 – 5 – 6 luglio
WILLIAM PARKER – HAMID DRAKE – PASQUALE MIRRA
SIMONE ALESSANDRINI
ORCHESTRA GIOVANILE DI JAZZ DI ROMA
TETRAD 4 et
Conclusa la XVIII edizione del JazzFlirt Festival, che ha festeggiato la maggiore età a Formia nell’Area Archeologica Caposele
Con una tre giorni di musica eccellente si è svolta la XVIII edizione del Jazzflirt Festival, organizzato dall’Associazione Jazzflirt.
La partecipazione di pubblico è stata straordinaria, oltre le previsioni più rosee, dopo questo lungo e sofferto periodo distopico che stiamo ancora in parte vivendo.
Il JazzFlirt Festival, il più longevo del sud-pontino e quest’anno ne festeggiamo la maggiore età, con nostra grande gioia si è confermato ancora una volta un appuntamento molto amato dalla città, dal comprensorio, dal pubblico proveniente dai territori limitrofi e dai “fortunati” già in vacanza.
Tre le serate, iniziate con un concerto evento: sul nostro palco due leggende del jazz internazionale, William Parker e Hamid Drake, e uno dei maggiori talenti del jazz italiano, Pasquale Mirra, che con la sua poliedricità è da sempre impegnato anche in altri settori musicali (basti pensare ai C’mon Tigre). Invero Parker e Drake da una parte e Drake Mirra dall’altra hanno già a lungo collaborato e ora questi due sodalizi si sono fusi in un progetto potente, cui abbiamo avuto la “fortuna” di assistere, no anzi abbiamo avuto la caparbia volontà di inserirli nel nostro cartellone per goderceli e farli godere. La ritmica perfetta di questi due giganti, Parker e Drake, ha fatto da contrappunto alla mirabile, vivida, guizzante, trascinante e “ludica” esecuzione di Mirra, che quando suona – non troviamo migliore definizione – si diverte. Un concerto bellissimo, all’altezza delle aspettative, dove il grande jazz è stato indiscusso e assoluto protagonista.
In apertura un open act dei Tetrad 4et, giovane e nuova formazione di musicisti locali, che sta costruendo la propria cifra musicale e che sicuramente nei prossimi anni diventerà una realtà stimolante.
Atmosfera diversa per la seconda serata, anch’essa assolutamente all’altezza delle nostre previsioni, con il racconto di Simone Alessandrini, del suo Mania Hotel, animato da cinque storie realmente accadute, in bilico tra normalità e follia, separate dal sottile filo del tempo. Dal concerto siamo andati via con la netta convinzione che la normalità è solo un canone impostoci, laddove la realtà è invece infinitamente complessa, così come la musica di Alessandrini è un caleidoscopio multiforme, in cui influenze davvero distanti tra di loro – semplificando non poco si va dal jazz delle origini ad accenti acidi, passando per sonorità latine – finiscono per fondersi in armonia e poesia, conciliando l’apparentemente impossibile, rendendolo non solo possibile, ma normale e bello.
Per l’ultima serata una piacevole riconferma, l’Orchestra Giovanile di Jazz della Scuola popolare di Musica del Testaccio. Un progetto del Maestro Mario Raja che ci ha catapultati indietro nel tempo col grande jazz di Duke Ellington e Charles Mingus. Anno dopo anno i giovani musicisti, cresciuti a dismisura musicalmente, ci trasportano nel sempre meraviglioso mondo del jazz delle grandi orchestre, riproponendoci evergreen sempre godibili e da sogno ad occhi aperti. Una platea davvero entusiasta ha assistito rapita al concerto, volato in un batter d’occhi sino al bis con sorpresa, e al ter. Ad esibirsi assieme all’orchestra un graditissimo ospite, il sassofonista formiano Gianni Bardaro.
L’edizione della maturità snodatasi tra performance molto diverse l’una dall’altra, ma tutte straordinarie, si è chiusa con grande soddisfazione e con l’auspicio di poter quanto prima rialzare il sipario.
E’ d’obbligo ringraziare le Istituzioni, gli sponsor privati e i media partner tutti che hanno contribuito alla realizzazione e al successo di questo importante evento, svoltosi nell’incantevole Area Archeologica Caposele e soprattutto il pubblico, che con il suo costante apprezzamento è la nostra principale forza motrice.
Info e contatti: 3357049918 – 3386924358 – 3245451814
seguici su facebook: https://www.facebook.com/Jazzflirt/
sito web: www.jazzflirt.net –
e-mail: info@jazzflirt.net