VIM 2022: PAULA MORELENBAUM TRIO – GIO 5 MAGGIO, TERNI
GIOVEDÍ 5 MAGGIO 2022 AUDITORIUM GAZZOLI – TERNI (ore 21) |

formazione PAULA MORELENBAUM • voce e percussioni JOO KRAUS • tromba ed effetti RALF SCHMID • pianoforte APERTURA CONCERTO (ore 21) FRANCESCO MORETTINI “SENSOFONIA” |
NOTA AL PROGRAMMA Paula Morelenbaum è oggi una delle cantanti brasiliane più note e affermate: nella sua carriera da solista si è dedicata con passione alla musica di Jobim e di Vinícius de Moraes – i padri della bossa nova – oltre che al repertorio della canzone brasiliana degli anni Quaranta e Cinquanta. Paula Morelenbaum (nata Regina Paula Martins a Rio de Janeiro) è moglie del celebre violoncellista Jaques Morelenbaum, col quale ha fatto parte, dal 1984 al 1994, di Nova Banda, storico gruppo di Antonio Carlos Jobim, un altro mito della musica brasiliana. Insieme al marito ha dato vita ad un trio con Ryūichi Sakamoto, considerato un pioniere del genere che fonde la musica etnica orientale e le sonorità elettroniche occidentali. Quest’ultima collaborazione ha contribuito in maniera significativa alla fama internazionale di Paula Morelenbaum. I suoi primi album Casa, Live in Tokyo e A day in New York sono stati acclamati anche dalla critica musicale. Berimbaum (2004) è un omaggio a Vinicius de Moraes con una rivisitazione della sua musica attraverso un sound elettroacustico. Teleco-Teco (2008) è un album dedicato alle canzoni brasiliane dell’epoca che precede l’avvento della bossa nova: in questo caso gli stili musicali originali ricevono una nuova veste grazie alla rielaborazione degli arrangiamenti e ai suoni campionati. Questo disco è stato nominato per il Latin Grammy e per il Brazilian Music Award 2009 nella categoria ‘MPB – Miglior Album’. Nel 2010 nasce il progetto Bossarenova, una formazione con Ralf Schmid al pianoforte e Joo Kraus alla tromba. Nel repertorio del gruppo le culture musicali brasiliana ed europea viaggiano insieme in un percorso di ritmi e armonie evocative e ricche di fascino. Paula Morelenbaum si è esibita in prestigiosi contesti come la Carnegie Hall di New York, il Felicia Blumenthal Festival di Tel Aviv, Umbria Jazz, il Nuovo Morning Jazz Club di Parigi, il Blue Note di Tokyo, Milano, Rio de Janeiro e Sao Paulo, il Java Jazz Festival, il Birdland di New York, la Jordan Hall di Boston ecc. Concerto di apertura: FRANCESCO MORETTINI “SENSOFONIA” FRANCESCO MORETTINI pianoforte HARUMI OTA violino CATHERINE DANIELA BRUNI violoncello Sensofonia è un progetto musicale originale, esclusivamente strumentale. Tutto nasce dall’idea suggestiva e visionaria di Francesco Morettini, dai suoi approfonditi studi musicali e dalla sua esperienza, frutto di numerose collaborazioni con grandi artisti italiani e internazionali. Sensofonia indaga e dimostra, anche con confronti diretti con il pubblico, quanto la musica agisca profondamente sulle nostre emozioni e percezioni. Dopo un lungo lavoro di ricerca e introspezione, l’autore ha minuziosamente composto e arrangiato questo concerto per pianoforte, violino e violoncello, senza alcuna aggiunta tecnologica o effettistica. |